Trucchi fai da te per eliminare umidità e muffa dai mobili del bagno e della cucina

I mobili di bagno e cucina, soprattutto quelli che contengono la struttura del lavandino, sono sottoposti ad umidità costante, che favorisce la comparsa di batteri, funghi e muffa. Eliminare la muffa da questi mobili è semplicissimo, e in questo articolo ti spieghiamo come farlo.
La prima cosa da fare è verificare se c’è un accumulo di umidità nei mobili del bagno o della cucina. Per farlo è necessario controllare se esistono cattivi odori, se le ante e le pareti del mobile sono scheggiate o se esistono delle macchie nere di muffa e funghi.
I due prodotti essenziali per eliminare questo tipo di muffa sono candeggina e ammoniaca. Sebbene tossici e pericolosi, questi due prodotti sono i più veloci e pratici per eliminare il problema della muffa nei mobili del bagno e della cucina velocemente e senza sforzo.
Prima di cominciare, ricorda di usare dei guanti di latex e una mascherina: entrambi i prodotti sono corrosivi per la pelle e tossici se inalati. Evita anche il contatto con occhi, naso e bocca. Non mescolare mai candeggina e ammoniaca.
In una bottiglia dotata di diffusore spray versa una parte di candeggina e tre parti di acqua (ad esempio, 250 ml di candeggina e 750 ml d’acqua). Spruzza la soluzione sulla muffa e fai agire per 15 minuti, poi pulisci con un panno pulito.
Il procedimento con l’ammoniaca è pressoché identico: spruzza la soluzione sulla muffa e fai agire per 10 minuti, poi pulisci bene con della carta assorbente o con un panno vecchio (che può essere gettato via dopo l’uso).
In entrambi i casi lascia le ante dei mobili aperte per far asciugare bene e prendere aria.
Una delle aree più propense all’accumulo di umidità è il mobile che contiene la struttura dei lavandini. Di solito, in questo mobile si conservano i prodotti per le pulizie, ed è per questo che è importante mantenerli sempre ventilati e ben puliti.
L’accumulo di umidità in questi mobili è un problema serio, in quanto sintomo di una scarsa ventilazione. È una vera e propria minaccia per la nostra salute, e proprio per questo motivo è fondamentale assicurarsi che non ci siano perdite e che la nostra casa sia sufficientemente ventilata.
Pulisci questi mobili frequentemente e ventila bagno e cucina quotidianamente. Per la pulizia ordinaria puoi usare dei prodotti meno aggressivi della candeggina e dell’ammoniaca, magari biologici. Facendo così si evita la comparsa di muffa.
Un’ottima soluzione naturale per la pulizia ordinaria dei mobili di bagno e cucina consiste nel mescolare 250 ml di aceto bianco con 250 d’acqua calda e il succo di un limone. Usa questa soluzione per pulire, disinfettare e deodorare le superfici.