Share and Enjoy !

Shares

In tutte le case c’è una rotella adesiva, uno di quei piccoli attrezzi di plastica che usiamo per togliere i pelucchi dai cappotti, per togliere quelle antiestetiche palline dai maglioni e in generale per dare ai nostri abiti un aspetto più curato.

Il principio sul quale poggia l’uso della rotella è molto semplice: è come se si trattasse di una spazzola rotante che “acchiappa” peli, capelli e altri residui grazie a una carta adesiva che si elimina a mano a mano che perde il suo potere adesivo.

Eppure… Davvero usate la rotella SOLO per rimuovere i pelucchi? Forse non conoscete alcuni utilizzi alternativi tanto semplici quanto efficaci. Piccole soluzioni di economia domestica che vi faciliteranno la vita in casa: non stupiamoci, perché la fantasia può stimolare moltissimi usi della rotella adesiva. Come si dice? La necessità aguzza l’ingegno!

Ecco come un attrezzo economico, quasi scontato, come la rotella, a volte abbandonato in una lavanderia o in bagno, diventa protagonista di astuzie di casa. Per quanto costa (pochissimi euro) ci è davvero molto utile e ci farà risparmiare tempo, fatica e denaro con grande soddisfazione!

Prosegui nella lettura per scoprire come usarla, scopriamo insieme 10 geniali usi alternativi della rotella adesiva:

1) Per raccogliere i glitter

I bambini hanno giocato a fare i creativi e ora il risultato è che sparsi sul tavolo ci sono solo glitter colorati? Quante volte abbiamo provato con l’aspirapolvere, con il risultato di aspirarli e spostarli semplicemente di posto? Allora procediamo con la rotella e in men che non si dica sarà tutto pulito. La colla sulla rotella infatti non lascerà scampo a qualsiasi cosa si trovi sul suo cammino: in pochi minuti e un solo strumento, avrete una casa ordinata e pulita!

rotella7

2) Spolverare i paralumi

Alcuni paralumi sono difficili da spolverare. Il tessuto è delicato oppure è broccato e ricamato e quindi nelle decorazioni si insinua la polvere. Niente paura… Ci pensa la rotella adesiva! Con una sola passata la rotella assorbirà la polvere lasciando il paralume pulito e brillante.

rotella6

3) Eliminare le briciole

Non abbiamo un piccolo aspirapolvere da tavolo a disposizione? Ancora una volta ci viene in soccorso la rotella adesiva! Tutte le briciole rimaste sul tavolo dopo i pasti sono rimaste attaccate alla rotella! Una gran comodità, soprattutto quando dobbiamo sistemare in fretta la cucina dopo colazione o pranzo!

rotella1

4) Eliminare i peli di cani e gatti

Abbiamo in casa un animale domestico? Sicuramente ci farà molta compagnia e con lui anche i suoi peli, soprattutto dove lasciano il segno dell’ozio tra coperte, cuscini, divani e letti. Passiamo la rotella e i peli rimarranno sulla carta adesiva. E quindi potremmo ritornare ad accomodarci in poltrona senza riempirci del pelo di Fido.

rotella2

5) Per pulire i sedili dell’auto

Un altro utilizzo alternativo della rotella adesiva è quello per pulire l’auto. Infatti anche i sedili della vettura si sporcano e non sempre si ha il tempo di utilizzare l’aspirapolvere per rimuovere il tutto. Per questo motivo la spazzola con gli strati aderenti sarà perfetta per togliere i residui di cibo, i peli degli animali e la polvere.

Rotella adesiva sedili auto

6) Preparare una parete prima di imbiancarla

L’ultimo uso alternativo per il rullo adesivo riguarda l’imbiancatura del muro. Difatti, prima di procedere con la nuova tinteggiatura, è fondamentale rimuovere dalla parete che si andrà a tinteggiare, tutti i residui di polvere e di fibra. Così facendo la parete, una volta ridinta, risulterà più liscia e senza imperfezioni.

Rotella adesiva per pulire muro

7) Pulire le borse o gli zaini all’interno

La rotella adesiva per rimuovere i peli può anche essere usata per pulire la parte interna delle borse o gli zaini. Infatti, non tutti possono essere lavate in lavatrice perché magari sono di pelle o di cuoio all’esterno o di altri tessuti che rischierebbero di rovinarsi, per cui non c’è soluzione migliore che rimuovere la polvere e i frammenti di sporco con la rotella adesiva.

8) Pulire i tappeti

Alcuni tappeti, si sa, non possono essere lavati in lavatrice perché magari sono molto preziosi e non c’è alternativa all’aspirapolvere. Per tutti i tappeti che invece non sono lavabili in lavatrice perché hanno un lato formato dalla plastica o di gomma dura, scuoterli non è sufficiente a rimuovere tutta la polvere e i frammenti di sporco. In questo caso, non c’è altra soluzione che, dopo averli scossi, passarci sopra la rotella adesiva per pulirli a fondo.

Shutterstock

9) Pulire le tende

Dopo averle lavate in lavatrice, un ottimo modo per mantenere le tende pulite e senza polvere è passarci sopra la rotella adesiva almeno una volta ogni 2 settimane. Ovviamente, assicuratevi che le tende siano di un tessuto compatibile con questa pratica perché se hanno frange o un disegno in altorilievo potreste rovinarle!

10) Contro la forfora e i capelli

Se avete la forfora e vi capita purtroppo di sporcare la poltrona o il divano potete usare tranquillamente la rotella adesiva per rimuoverla. Stesso discorso anche per le persone che hanno i capelli lunghi e a cui spesso capita di trovarli su divano o poltrone. La rotella adesiva è un’ottima soluzione in entrambi i casi.

Share and Enjoy !

Shares