Questo ragazzo aiuta l’ambiente in modo creativo: trasforma i vecchi pneumatici in cucce per cani e gatti
Gli pneumatici sono tra i rifiuti più inquinanti: non hanno modo di essere riciclati e, se non vengono smaltiti correttamente, avvelenano i corsi d’acqua e il suolo.
Per fortuna ci sono persone come Amarildo Silva che fanno di tutto per evitare che i vecchi pneumatici si disperdano nell’ambiente: lui, 22 anni, brasiliano, li ricicla trasformandoli in deliziose cucce per cani e gatti. Con il suo progetto creativo ha ispirato migliaia di persone in tutto il mondo che, traendo esempio da lui, daranno una mano alla salvaguardia del pianeta. via: boredpanda.com
Amarildo ha 22 anni e nella vita fa il cassiere: fin da bambino ha una grande passione per il riciclo e l’artigianato.

immagine: amarildo_silva2/Instagram
Ecco dove è nata la sua idea di trasformare i vecchi pneumatici, che altrimenti sarebbero stati abbandonati chissà dove, in deliziose cucce per cani e gatti.

immagine: amarildo_silva2/Instagram
Ha aperto un profilo Instagram dove pubblica le foto delle sue creazioni: le più apprezzate sono state le cucce per animali, ma Amarildo non si dedica solo a queste. Molte persone si sono interessate ai suoi lavori ed ha ricevuto centinaia di ordini da persone in tutto il mondo: dal resto del Brasile, dagli Stati Uniti, dall’Europa e dall’Asia.
In un anno ha raccolto centinaia di pneumatici, a cui ha deciso di dare una seconda possibilità.

immagine: amarildo_silva2/Instagram
“Per ora non mi dedico più alla spedizione dei miei manufatti: purtroppo non ho una struttura adatta per prendermi carico di spedizioni internazionali”.
Amarildo è riuscito a utilizzare gli pneumatici anche per altri progetti: a questa scuola ha donato dei bidoni per la raccolta differenziata fatti con le vecchie gomme.

immagine: amarildo_silva2/Instagram
Anche queste fioriere sono state molto apprezzate per l’allegria che ispirano!

immagine: amarildo_silva2/Instagram

immagine: amarildo_silva2/Instagram
Amarildo non nega di cercare di farsi un gruzzoletto con le vendite delle sue creazioni, ma a motivarlo non sono i soldi ma l’amore e il rispetto per la natura.

immagine: amarildo_silva2/Instagram
Nato come un passatempo, l’idea di Amarildo si è trasformata in un messaggio motivazionale che ha già fatto il giro del mondo: per salvare l’ambiente dobbiamo produrre meno rifiuti!

immagine: amarildo_silva2/Instagram
Vi piace l’idea di Amarildo! Fatela conoscere a chi ha l’estro creativo e l’amore per la natura!