L’Italia potrebbe presto approvare una legge contro lo spreco alimentare

L’Italia potrebbe presto diventare il secondo paese in Europa ad approvare una legge per combattere lo spreco alimentare, un problema che costa alla nostra economia circa 12 miliardi di euro ogni anno.
Il disegno di legge contro lo spreco alimentare ha il sostegno bipartisan del governo, e dovrebbe essere approvata oggi alla Camera prima di approdare in Senato per l’approvazione definitiva.
Al contrario della Francia, che applica multe fino a 75.000 euro ai supermercati che sprecano cibo, la legge italiana punterà più sull’incoraggiamento a donare il cibo.
Al momento, tutti i supermercati, bar, ristoranti e aziende alimentari che vogliono donare il cibo in eccesso devono dichiarare le donazioni in anticipo, divenendo un vero e proprio incubo burocratico.
Con la nuova legge, le aziende dovranno compilare un solo modulo mensile, che contenga tutte le donazioni effettuate.
Per incoraggiare ulteriormente le aziende a donare il cibo in eccesso, i donatori riceveranno generose riduzioni dalle tasse dei rifiuti, in linea con le quantità di cibo donate.
“Stiamo rendendo più conveniente donare che gettare via”, ha detto il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina.