Share and Enjoy !

Shares

Il rosmarino è una pianta meravigliosa, non solo perché bastano pochi aghi di un suo ramoscello per dare un tocco di classe ad alcuni piatti (provate a pensare alle patate condite con del rosmarino fresco!), ma anche perché è un’ottima pianta decorativa per il giardino: è resistente, ha bisogno di poche cure e rilascia il suo profumo nell’ambiente circostante. Per non parlare poi delle sue proprietà medicinali, benefiche per l’apparato digerente e respiratorio.

Ne volete una tutta vostra? Basta un ramoscello.

Prima di tutto, tagliate un ramoscello da una pianta di rosmarino: sceglietene uno legnoso, ma non troppo vecchio. Con le forbici eseguite un taglio in diagonale.

immagine: Screenshot Youtube

Per sicurezza, prendete più di un ramoscello. Metteteli in un bicchiere con del fertilizzante (possibilmente naturale) per una notte intera. Il giorno dopo togliete il fertilizzante e versate nel bicchiere dell’acqua; lasciate così i rametti per qualche settimana, versandone dell’altra nel caso evaporasse con il tempo.

Dovete aspettare che sul fondo del ramoscello nascano delle piccole radici bianche, a quel punto sarete pronti a trasferirlo in un vasetto di terra.

Fate un buco nel terriccio di un paio di centimetri di profondità e inserite il ramoscello, a cui avrete tolto gli aghi vicini alle radici bianche. La pianta di rosmarino non necessita di molta acqua. Somministratela quando la terra è asciutta, alternandola al fertilizzante naturale.

Pazientate prendendovi cura della vostra pianta di rosmarino, che pian piano diventerà sempre più grande!

Share and Enjoy !

Shares