Share and Enjoy !

Shares

Scoprire delle macchie di muffa sulle pareti di casa non è assolutamente piacevole. Queste macchie di colore verde o grigio sono causate da un accumulo di umidità e non sono solo un problema estetico, ma possono esporre noi e i nostri cari al rischio di malattie.

La muffa e l’umidità possono causare congestione nasale, irritazione, bruciore negli occhi o in gola, pelle secca, tosse e starnuti. Senza contare i rischi per chi soffre di allergia alla muffa o asma, la cui esposizione alle spore della muffa può essere davvero pericolosa.

Pitturare sopra la muffa non serve a niente: dopo qualche giorno la muffa ricompare. Di seguito ti suggeriamo un efficace metodo per riparare una parete con muffa in pochissimi passi.

Hai bisogno di:

  • Candeggina
  • Pittura
  • Impermeablizzante
  • Spatola
  • Fibra metallica
  • Mascherine e guanti

La prima cosa da fare è indossare i guanti e una mascherina per evitare di inalare le spore della muffa o i vapori della candeggina. Pulisci la parete colpita da muffa cercando di raschiare i pezzi di pittura con la spatola.

Una volta pulita bene la parete, strofina con la fibra metallica e la candeggina. Questo passo serve ad eliminare la muffa velocemente. Fai asciugare la parete completamente prima di applicare l’impermeabilizzante.

Infine, pittura la parete con il colore da te scelto.

Questo è senza dubbio il metodo più veloce ed efficace per riparare una parete colpita da muffa senza dover spendere molti soldi e senza dover chiamare un professionista.

Share and Enjoy !

Shares