I trucchi per pulire facilmente il frigo e il freezer

Lo sappiamo tutti, pulire il frigo è una vera scocciatura! Bisogna togliere tutti i barattoli, per poi rimetterli a posto: stare attentissimi con i detersivi (visto che nel frigo ci conserviamo gli alimenti): per non parlare della faticaccia di sbrinare il congelatore!
Secondo diversi studi la pulizia del frigo andrebbe fatta almeno una volta al mese. Eppure molti di italiani la fanno in maniera completa se va bene due volte l’anno.
Il risultato? Come molti di voi sapranno, sporcizia, cattivi odori e, nei peggiori dei casi, muffe e batteri.
Ma niente paura! In questa guida abbiamo raccolto per voi tutti i trucchi per pulire facilmente e in modo totalmente igienico il vostro frigo!
Volete imparare le miscele naturali per pulire il frigo senza le preoccupazioni dei prodotti chimici? Come risparmiare sulla bolletta grazie a una semplice precauzione? Beh, allora questo è l’articolo che fa per voi!
Incominciamo da quella che è senz’altro l’attività più complessa (ma che grazie a questi trucchetti diventerà facilissima). La sbrinatura del freezer:
1) Trucchi per sbrinare facilmente il frigo
Sbrinare il congelatore è fondamentale: il ghiaccio in eccesso riducendo lo spazio a disposizione all’interno del congelatore può ostacolarne il corretto funzionamento. Di conseguenza, i cibi conservati potrebbero conservarsi peggio e il dispendio di energia aumentare
Anzitutto è necessario svuotare il congelatore e riporre gli alimenti al sicuro prima di cominciare questa operazione. Avvolgete gli alimenti con dei tovaglioli e riponeteli in una borsa termica o in una scatola isolante. Successivamente, si può staccare la presa di corrente. Le tempistiche di scongelamento non sono mai le stesse e dipendono da più fattori come la temperatura esterna e l’umidità.

2) Usare una spatola di plastica
Quando il ghiaccio presente nel congelatore inizia ad ammorbidirsi, è possibile rimuoverlo più facilmente con l’aiuto di una spatola di plastica. Per eseguire questa operazione, è importante evitare di utilizzare martelli, scalpelli o strumenti metallici. Se l’acqua che si forma a causa dello scioglimento del ghiaccio comincia ad accumularsi sul fondo, la pulizia del freezer risulterà più complicata.

3) Asciugare bene
Durante l’intera operazione, è bene avere sempre a portata di mano alcuni secchi nei quali riporre il ghiaccio estratto dal congelatore e dei panni assorbenti per asciugarlo all’interno. Inoltre, occorre ricoprire il pavimento circostante con degli asciugamani per riparare il congelatore dall’acqua. Il discorso è valido sia per i freezer con apertura dall’alto sia per i congelatori con sportello frontale.

4) Attendere il tempo necessario
A seconda della quantità di ghiaccio accumulato e della grandezza del freezer, lo scongelamento potrebbe richiedere almeno 2 ore. Una volta eliminate tutte le tracce di ghiaccio, asciugate l’interno del freezer, sportello compreso. In caso di sporcizia, è necessario pulirlo con una spugna imbevuta di acqua tiepida e con un panno asciutto. A questo punto, riavviate il congelatore, seguendo attentamente le istruzioni prima di riporvi gli alimenti.

5) Accelerare lo scioglimento del ghiaccio: il phon
Esistono due modi per accelerare lo scioglimento naturale del ghiaccio:uno di questi è indirizzare il getto d’aria calda del phon verso i depositi di ghiaccio più spessi . Se scegliete questa opzione, è importante evitare di mettere l’asciugacapelli a contatto con l’acqua o con il ghiaccio, procedendo sempre con la massima cautela, fino alla conclusione dello sbrinamento.

6) Accelerare lo scioglimento del ghiaccio: la pentola
Un altro trucco molto utilizzato è questo: inserite all’interno del freezer una pentola di acqua molto calda e chiudete lo sportello, affinché possa agire rapidamente. Dopo circa 30 minuti aprite lo sportello e togliete i residui del freezer. In questo modo, sarete pronti per iniziare a pulire tutto il frigorifero. Pensate sia troppo faticoso? Continuate a leggere per sapere come pulirlo a fondo in maniera semplice e veloce! >>>

7) Pulire il frigo a fondo e con poca fatica
Iniziate spegnendo il frigo e staccando la presa della corrente. Se è un frigo da posizionamento libero, spostatelo leggermente in avanti o di lato e passate un aspirapolvere sul pavimento sottostante e sulla grossa serpentina nera del condensatore sul retro.
Ricordatevi di posizione un asciugamano sul fondo del frigorifero per raccogliere l’acqua che sgocciolerà durante il lavaggio.

8) Svuotare i ripiani
E ora, andiamo a svuotare i ripiani del cibo, avendo cura di posizionare quello che vogliamo tenere in una borsa termica. Questa attività può essere molto utile trovare cibi scaduti o che ormai non useremo più (spesso ahimè non ci si rende conto di quanto cibo si spreca).
PS: durante l’operazione siete rimasti irritati da tutte quelle macchie di marmellata, salse, etc. che sono andate a sporcare la superficie? Niente paura, nelle prossime pagine vi lascerò due trucchetti per evitare che si ripeta!

9) Estrarre i ripiani
Se volete una pulizia veramente efficace, non lavorate lasciando all’interno le componenti del frigo! Estraete ogni componente rimovibile e lavatela in lavastoviglie (o, se preferite, in una soluzione casalinga fatta con acqua, limone e bicarbonato.

10) Pulizia esterna
Volete sapere qual’è l’errore più comune? Concentrarsi solo sulla pulizia delle parti interne! Iniziamo con le parti esterne per vedere come pulire una parte importantissima, le guarnizioni (è quella dove si annidano di più i batteri!).
Anzitutto, osservate di che materiale è fatto l’esterno del vostro frigo: se è in plastica, sarà sufficiente un po’ di acqua tiepida e di detersivo per piatti. Per le porte in acciaio inox, ricordate di usare un detergente con pH neutro. Attenzione! Non usare detergenti per acciaio inox sulle superfici SmartSteel perché potrebbero danneggiare la finitura.
Per i pannelli laterali verniciati, invece, usate un panno morbido e pulito. In caso di sporco ostinato, usate un po’ di acqua o un detergente con pH neutro.

11) Pulizia delle guarnizioni
Lavate le guarnizioni rimovibili utilizzando una soluzione a base di acqua e aceto, per poi asciugarle accuratamente. Già che ci siete, perché non usare un trucchetto per renderle isolanti? una volta asciutte, vi basterà passarci del borotalco o dell’olio, e il gioco è fatto!

Un momento… E le miscele naturali per la pulizia dell’interno? Tranquilli, ne parliamo subito!
Le miscele per un frigo scintillante e igienizzato (con ingredienti 100% naturali)
Detersivi e agenti chimici spesso non sono certo la soluzione migliore per la pulizia del frigo, in quanto i residui potrebbero depositarsi sugli alimenti, con conseguenze per la salute che potete facilmente immaginare! Per questo motivo può essere utile sostituirli con ingredienti naturali. Iniziamo dunque scoprendo insieme le 4 migliori miscele naturali per pulire il vostro frigo.

Miscela “frigo splendente”
Iniziamo con una potentissima miscela sgrassante per pulire in profondità l’interno del frigo: si tratta di una miscela speciale perché pulisce, igienizza ed elimina gli odori. Per prepararla è sufficiente mescolare un cucchiaino di sapone per piatti e un cucchiaio di bicarbonato di sodio in una tazza di acqua calda. Dopo la preparazione basterà inumidire un panno in microfibra e pulire tutti i ripiani e gli spazi interni. Ripetete l’operazione fino a quando tutti i ripiani saranno puliti.
Prodotti naturali per un frigo sano e pulito
Non c’è solo il bicarbonato in casa. Anche l’aceto bianco e il limone igenizzano a fondo e fanno brillare le superfici. Il primo si può utilizzare direttamente versandolo sulla spugna per pulire i comparti di vetro e le griglie, oppure entrambe queste parti possono essere messe in un catino di acqua calda con un bicchiere di aceto. Il limone, invece, va utilizzato come passata finale: mescolate il succo di un limone in una tazza d’acqua e utilizzate questa soluzione con un panno.

Miscele per i cassetti del frigorifero
Per pulire a fondo il cassetto delle verdure è sufficiente usare uno o due cucchiai di bicarbonato di sodio per ogni litro di acqua calda. Per pulire il cassetto dove conserviamo la carne ed il formaggio, invece, basterà creare una semplice ma sorprendentemente efficace miscela a base di acqua tiepida e sapone per i piatti. Una volta create le miscele procedete alla pulizia del relativo cassetto con una spugna pulita. Infine sciacquate abbondantemente e lasciate asciugare completamente prima di riporli nuovamente all’interno del frigorifero. Abbiamo quasi finito. Di sicuro è un lavoro impegnativo ma non preoccupatevi: fra poco vi rivelerò due trucchi per non sporcare il frigo.

Tabs deodoranti
Dopo la pulizia vi suggeriamo infine una veloce ricetta per creare un deodorante per il frigorifero efficace nel togliere gli odori e rilasciare una piacevole fragranza agli agrumi. Unite due tazze di bicarbonato con 15 gocce di olio essenziale al limone, mescolandoli con una forchetta. Aggiungete una tazza di acqua fino ad ottenere una miscela morbida, riempite degli stampini in silicone per muffin con la miscela ottenuta e lasciate riposare. Le Tabs vanno conservate nel frigorifero, che adesso, oltre a essere pulito, sarà anche profumatissimo

E adesso, come promesso, qualche trucchetto per non sporcare più il frigo (che è poi il modo migliore per rendere veloce la pulizia)
Come non sporcare più il frigo
Iniziamo con qualche qualche piccolo trucchetto che può togliervi di dosso il grosso del lavoro. Che cos’è che solitamente sporca di più i vostri ripiani? Le salse, soprattutto quando magari sono quasi terminate e allora le girate a testa in giù.
Il trucco del contenitore della uova
Ecco a voi il primo trucco strabiliante: vi domanderete come avete fatto a non pensarci prima. Tutte le volte che state per buttare il contenitore in plastica delle uova, tenetelo, togliete il coperchio e posizionatelo nei ripiani della porta, così che stia ben fermo. Dopodiché basterà inserire nei buchi dalla parte del collo tutte le bottiglie presenti nel vostro frigo e così addio gocce appiccicose difficili da pulire. Adesso vediamo come non sporcare più i ripiani.

Il trucco dei pezzi di scottex
Un’abitudine da fare sempre invece è quella di mettere dei pezzi di scottex sui ripiani del frigo, in questo modo la pulizia ordinaria che siete abituati a fare sarà molto più agevole e veloce. Vi basterà cambiare la carta, senza stare ad impazzire per togliere macchie difficili. Infine ci sono piccole cose a cui basta fare attenzione e ricordarsi, come avvitare sempre bene i tappi e soprattutto coprire sempre i contenitori aperti. Solo in questo modo potrete mantenere un frigorifero pulito e profumato. Mantenete sempre una tazzina di bicarbonato nella porta del vostro frigo, assorbirà ogni cattivo odore.

Cambiare la guarnizione per risparmiare sulla bolletta e allungare la vita del frigo
Ci sono cose che possiamo fare e precauzioni che possiamo prendere, all’interno della nostra casa, che a fine mese porteranno a risparmiare sulla bolletta cifre non indifferenti. Una di queste è il cambio della guarnizione del frigorifero.

Potrebbe sembrare una cosa da nulla, invece porterà notevoli cambiamenti. il frigorifero, infatti, viene utilizzato tutti i giorni, tutto il giorno. Sostituire la guarnizione, farà aumentare le sue prestazioni e diminuire i consumi. Questo perché a forza di aprire e chiudere e sopportare sbalzi di temperatura, inizia a deteriorarsi e soprattutto a seccarsi, cosa normale per questo tipo di materiale.
Come sostituirla
È una operazione molto semplice. Innanzitutto controllate marca e modello del frigorifero e acquistate una guarnizione nuova (se possibile andate dal rivenditore ufficiale). Dopodiché aprite l’anta dell’elettrodomestico e esaminate come è montata la gomma. Potrebbe essere semplicemente incastrata, oppure fissata con delle viti. Iniziate tirando via la vecchia guarnizione e laddove dovessero esserci, svitando le viti. Una volta che l’avrete estratta tutta, il consiglio è quello di pulire l’intercapedine con dell’acqua e bicarbonato o acqua e aceto. Una volta che sarà pulito e soprattutto asciutto, iniziate a rimontare quella nuova, aiutandovi con la punta piatta di un cacciavite, assicurandovi che sia infilata bene in tutti gli spazi. Infine, chiudete e iniziate ad abituarvi ad un frigo come nuovo.
Cibo che dura più a lungo e verdure più fresche? Installate un filtro di etilene
I filtri di etilene si trovano facilmente in molti negozi o su internet. Purificando l’aria, evitano maturazione eccessiva e decomposizione di frutta e verdura limitando, inoltre, i cattivi odori dovuti a eccessiva maturazione.

E per finire, nella prossima pagina troverete un trucco che potrebbe salvarvi la vita! Vi servirà solo una monetina. Curiosi? Continuate a leggere…
Il trucco della moneta che potrebbe salvarti la vita
A volte prima di partire per una vacanza non si riescono a consumare tutti gli alimenti nel freezer e così si è costretti a lasciarli nel congelatore con la speranza che non salti la corrente. Ma come accertarsi che non ci siano state interruzioni dell’energia elettrica per un tempo troppo lungo?
I cibi all’interno del congelatore potrebbero essere stati scongelati e ricongelati senza che ve ne possiate accorgere. Ma una soluzione c’è: con il metodo della moneta nel freezer non correrete più il rischio di pericolose intossicazioni alimentari.

La moneta nel freezer
In caso non foste riusciti a consumare gli alimenti congelati nel freezer prima di partire sarà necessario al ritorno controllare che la corrente non sia mancata così a lungo da danneggiare il cibo. Un trucco molto semplice per capire se gli alimenti si sono scongelati è quello della moneta all’interno del congelatore. Prima di partire fate congelare un tazza o un bicchiere con dell’acqua e disponete successivamente la monetina sulla superficie. Al ritorno se la troverete affondata e ricongelata questo significherà che c’è stata un’interruzione di corrente elettrica per molto tempo. A questo punto sarà facile capire se i cibi si sono scongelati e non dovranno più essere consumati. I prodotti scongelati e ricongelati sono infatti ricchi di microbi nocivi.