I principali metodi professionali per rilevare le perdite d’acqua

I sistemi idraulici non son sempre facili da gestire. Ci sono perdite costanti che possono causare la nascita di muffe e di funghi nel tempo. Dobbiamo quindi rilevare le perdite di acqua e evitare in questo modo di gravare sul bilancio familiare con riparazioni inutili.
I segni di perdite d’acqua includono umidità intorno a lavandini, rubinetti, vasche. Ci sono anche muffe e crepe nei muri. Individuiamo la posizione della perdita, questo ci aiuterà molto, se non fosse molto complesso. Pertanto, alle volte dovremmo rivolgerci comunque a dei professionisti. Esistono 4 modi per rilevare delle perdite.
Vediamoli insieme.

credit: pixabay/mfuente
Usare Geofono
Questo modo usa la tecnologia per rilevare le perdite. Funziona misurando la perdita del rumore e le variazioni nei tubi idraulici. Molto utile e facile da usare. Molto affidabile, anche. Ma ha bisogno di qualcuno esperto nell’uso!
Test di tenuta con fumo e colorante
Questo metodo prevede l’uso di fumo innocuo per rilevare la posizione di una perdita. I tubi idraulici principali vengono svuotati e il fumo è introdotto nei tubi. Il fumo uscirà nel punto della perdita, inseriremo il colorante e a questo punto possiamo comunicare subito all’idraulico dove intervenire.
Termografia
Questo metodo usa la tecnologia a infrarossi per scoprire le perdite. Gli idraulici usano le luci a infrarossi per localizzare le perdite nei muri, nei pavimenti e nelle sorgenti sotterranee. È molto professionale.
Ispezione video
Si può usare una videocamera per trovare un tubo rotto e perdite sul pavimento e sul muro. È molto comune questo metodo e sicuramente è usato per rilevare i problemi più gravi. Come vedrete, è usatissimo dai tecnici più esperti. Ecco, questi metodi ti consentiranno di scoprire la fonte primaria delle tue perdite in breve tempo. Certamente l’esperienza di un professionista sa essere ancora meglio.