I migliori rimedi naturali contro gli insetti in giardino

Se hai un giardino o ti piace avere delle piante sul balcone, sai bene quanto sia fastidioso quando qualche insetto attacca una delle nostre amate piante fino, a volte, a farla morire. Che siano insetti, batteri o funghi, è possibile evitare l’uso di insetticidi chimici ricorrendo ad alternative naturali ugualmente efficaci.
Di seguito ti elenchiamo alcuni insetticidi naturali che puoi preparare a casa e che non sono tossici né per noi, né per l’ambiente. Inoltre, ci permettono di risparmiare anche tanti soldini e di poter riciclare ingredienti che già abbiamo a casa.
Acqua e aglio. Questo ingrediente così comune in cucina ha proprietà disinfettanti ed è un grande repellente per vari tipi di insetti, formiche incluse. Frulla qualche spicchio d’aglio e mescolali con acqua (meglio se piovana) in una bottiglia dotata di diffusore spray, e spruzza su tutte le piante.
Polvere di guscio d’uovo. Se le uova fanno parte della tua dieta quotidiana, devi sapere che anche i loro gusci sono preziosissimi. Oltre ad essere una eccellente fonte di calcio, sono anche ottimi per le piante. Minerali come ferro, zinco, manganese e fosforo sono fertilizzanti utilissimi per le piante, ma i gusci d’uovo aiutano anche a tenere alla larga le lumache. Rimuovi la membrana interna dei gusci d’uovo e fai asciugare bene. Riduci in polvere con un frullatore e spargi attorno alla pianta.
Latte e farina. L’acido lattico contenuto nel latte aiuta ad uccidere i funghi e, se abbinato alla farina in una soluzione spray, ci permette di recuperare le nostre piante attaccate da funghi e altre piaghe. Mescola 100 ml di latte con 50 grammi di farina e 10 litri d’acqua. Spruzza su tutta la pianta.
Olio e sapone. Se abbinati correttamente, questi due ingredienti aiuteranno a creare una specie di rivestimento grasso che impedirà agli insetti di attaccare la pianta. Mescola 200 grammi di un olio a piacere con 2 cucchiai di sapone liquido (meglio se di Marsiglia) e 250 ml d’acqua. Spruzza su tutta la pianta, ma solo la sera.
Bicarbonato e acqua. Un disinfettante multiuso, utile per le pulizie domestiche, ma in questo caso efficacissimo contro funghi e altre piante. Mescola un litro d’acqua con due cucchiai di bicarbonato e spruzza attorno alla pianta.
Infuso di agrumi. Taglia a mezzi delle bucce di limone o arancia e portale ad ebollizione in 250 ml d’acqua per qualche minuto. Fai riposare per 24 ore, poi spruzza 2 o 3 volte a settimana direttamente sulle piante.