I 12 usi casalinghi insospettabili dell’acetone per unghie

Chi possiede in casa un flacone di acetone per unghie? Praticamente tutti e in molti lo utilizzano solo per rimuovere lo smalto. Ma immaginavate che può essere adoperato per tante altre cose? No, risposta sbagliata!
Se probabilmente non avete mai pensato di impiegarlo per scopi diversi da quello di semplice solvente, sappiate che l’acetone può servire per molte mansioni casalinghe, insospettabili, che richiederebbero prodotti specifici e costosi.
Infatti, sono proprio gli ingredienti che permettono all’acetone di essere un’ottima ed economica soluzione detergente alla portata di tutti.
Inoltre, può essere usato in diversi progetti di fai da te.
In questo articolo troverete tante idee facili e veloci per pulire le macchie più ostinate da diverse superfici di casa e non solo. Perché rimarrete stupiti da quanti oggetti che indossate quotidianamente possano essere resi come nuovi passando solo un po’ di questo solvente.
Scopriamo insieme i 12 usi casalinghi insospettabili dell’acetone per unghie:
1) Eliminare le macchie dal laminato
I pavimenti laminati., soprattutto se di colore chiaro, sembrano avere la proprietà di attirare le macchie. Infatti, se si rovescia a terra o sul bancone della vostra cucina, realizzato in questo materiale, si rischia di macchiare la superficie. Quando uno sfregamento delicato non basta ad eliminare la macchia, provate con un panno di stoffa o di carta imbevuto nell’acetone. Questa soluzione smacchierà in profondità il laminato.
Fonte immagine wikiHow
2) Rimuovere adesivi e nastro adesivo
Adesivi e nastro adesivo, se applicati sulle superfici da qualche tempo, possono essere abbastanza difficili da rimuovere senza lasciare tracce di collante. Per questo, è consigliabile usare dell’acetone. Mettetene qualche goccia su un panno e passatelo sull’area. In questo modo con l’acetone sarà possibile rimuovere la colla in eccesso ed eliminare quel senso di appiccicaticcio al tatto.
Fonte immagine:wikiHow
3) Pulire le scarpe
Le suole delle scarpe da ginnastica si macchiano molto facilmente e non sempre il semplice sapone riesce a rimuoverle tutte. Ma con l’acetone torneranno alla loro originaria bellezza. Per pulirle utilizzate un batuffolo di cotone e passate lungo tutta la superficie, fino a quando non sarà tornata bianca ed al termine non occorrerà sciacquarle.
Fonte immagine: Pixabay
4) Eliminare le tracce di schiuma dalla vasca
La vasca da bagno è spesso macchiata dall’alone di schiuma residua che si deposita sulle pareti e questa può essere difficile da grattare via. Chissà quanti prodotti avrete utilizzato senza immaginare che la soluzione era così semplice. Infatti, lavando il tutto con una spugnetta per i piatti e l’acetone tornerà come nuova.
Fonte immagine: Pixabay
5) Trasferire le foto su una superficie
Per trasferire le vostre foto su una superficie di legno, di plastica o di ceramica, avrete bisogno del solvente, del cotone, delle fotografie e del supporto. Dopo aver messo l’immagine scelta con il lato verso il basso sulla base scelta, la si dovrà strofinare con il batuffolo di cotone, imbevuto di solvente. Prima di rimuovere la carta della foto, eliminate l’eccesso di acetone con del cotone.
Fonte immagine: YouTube
6) Cancellare lo stampato dalla plastica
L’arte del riciclo è sempre divertente e fa molto bene all’ambiente. Quindi perché buttare i contenitori di plastica quando è possibile eliminare ogni traccia di stampato sulla confezione. Con un batuffolo di cotone e l’acetone ogni scritta sarà cancellata ed i barattoli saranno puliti, bianchissimi e pronti per un nuovo utilizzo.
Fonte immagine: Wikimedia Commons
7) Eliminare i segni di pennarello dal muro
Se siete dei genitori vi sarà sicuramente capitato di trovare qualche bel disegno sul muro realizzato dal piccolo artista di casa. Nel caso in cui il bambino avesse utilizzato un pennarello indelebile la soluzione sarà sempre l’acetone. Con un batuffolo di cotone imbevuto di solvente ogni colore verrà via con facilità.
Fonte immagine: bricoliamo.com
8) Pulire una tazza “fai da te”
I pennarelli indelebili possono essere utilizzati anche per decorare una tazza in porcellana. Ma quando si sbaglia come si può porre rimedio? Anche in questo caso la soluzione è davvero semplice. Basterà passare un cotton fioc imbevuto di acetone, lavarla con il detersivo per i piatti e la vostra tazza sarà pronta per essere ridecorata.
Fonte immagine: Wikimedia Commons
9) Rimuovere la plastica sciolta
A volte può capitare che si sciolga della plastica sul piano dei fornelli della cucina, ma anche questa non è difficile da togliere. In questo caso, infatti, potrete versarci su dell’acetone e rimuoverla con della carta. Per eliminare ogni alone rimasto è consigliabile terminare pulendo la zona con un panno umido.
Fonte immagine: Pixabay
10) Rimuovere la colla
Immaginavate che neanche la colla più resistente ha il potere di resistere all’acetone. Perché basta versare poche gocce di questo prodotto, direttamente sulla parte incollata o sporca di colla (anche nel caso di dita incollate per sbaglio), attendere qualche secondo che venga totalmente assorbito e ogni residuo sarà completamente sparito.
Fonte immagine: Flickr
11) Rimuovere l’inchiostro dalle mani
Avete contato quante volte vi è già capitato di trovarvi con le mani sporche di inchiostro? Anche in questo caso il solo sapone non è un rimedio sufficiente. Un batuffolo di cotone e un po’ di acetone per tirar via l’inchiostro dalle mani. Oggigiorno in commercio ci sono anche solventi per unghie profumati o, comunque, che non hanno odori eccessivamente forti. Per rimuovere i disastri da inchiostro, l’acetone è un perfetto alleato.
Fonte immagine: Pixabay
12) Levigare il vetro acrilico dell’orologio
Se siete in possesso di un orologio con il quadrante coperto di vetro acrilico potrete usare l’acetone per pulirlo a fondo. Infatti, il solvente passato con un pezzo di cotone toglierà i graffi ma fate attenzione a non levigare eccessivamente la superficie.
Fonte immagine: Pixabay