Share and Enjoy !

Shares

L’aromaterapia è un ramo della fitoterapia molto diffuso, e consiste nell’uso dell’aroma di oli essenziali per curare condizioni di salute. Alcuni aromi possono migliorare anche l’umore: di seguito te ne suggeriamo qualcuno che può davvero cambiarci la giornata.

Giacinti e lillà. Uno studio condotto negli Stati Uniti ha dimostrato che questi due fiori possono rilasciare composti calmanti (come il linalolo), che bloccano lo stress e le sostanze chimiche presenti nel corpo connesse al dolore.

Rosmarino. Alcune molecole volatili di questa pianta, quando inalate, raggiungono il cervello e, secondo alcuni studi, potrebbero migliorare la memoria.

Prato. L’aroma del prato appena tagliato contiene volatili di foglie verdi che hanno un’azione diretta sulle regioni del cervello dedicate all’umore e alla memoria. Questo aroma dà un senso di tranquillità e allevia lo stress quasi istantaneamente.

Terriccio. L’aroma dolce del terriccio da giardino ha un effetto simile a quello dei farmaci antidepressivi. L’aroma proviene da composti che, una volta inalati, aumentano la produzione di serotonina, facendoci sentire subito meglio.

Pioggia. Anche la pioggia primaverile ha un suo aroma particolare, ma i suoi benefici non finiscono qui: la pioggia emette ioni negativi invisibili che eliminano tossine, polline, batteri e polvere, purificando l’aria.

Share and Enjoy !

Shares