Share and Enjoy !

Shares
Forcine usi alternativi

Le forcine per capelli sono un oggetto molto utile per creare e sostenere per ore le acconciature più sofisticate. Però non sono impiegabili solo per i capelli. Infatti, possono avere degli utilizzi alternativi davvero sorprendenti, dal trucco alle confezioni per alimenti.

Di norma le forcine sono vendute in confezioni che ne contengono un gran numero ed è per questo motivo che molto spesso se ne posseggono in abbondanza. Perciò non sarà difficile trovarne qualcuna che possa fare al caso vostro.

In questo articolo sono elencati i differenti usi che si potranno fare con questi oggetti, risparmiando così: tempo, denaro e fatica. Senza dimenticare che, tutto risulterà più in ordine e non si sprecherà neanche un po’ di prodotto nelle confezioni.

Avete mai pensato che si potessero definire le sopracciglia e addirittura creare un pennello apposta per applicare il fard sugli zigomi con questo semplice oggetto per i capelli?

Scopriamo insieme gli 8 usi alternativi delle forcine davvero sorprendenti:

1) Realizzare la codina con l’eye-liner

Una delle cose più difficili da realizzare nel trucco è la famosa codina con l’eye-liner al fondo dell’occhio. In questo caso sono di aiuto le forcine. Infatti, dopo aver colorato il pezzo finale dell’accessorio per capelli, basterà appoggiarlo all’estremità dell’occhio per disegnare una codina perfetta. Per terminare, si dovrà solo colorare all’interno del triangolino.

Codina per l’eye-liner

2) Creare un pennello per gli zigomi

Per una base trucco davvero perfetta sono indispensabili gli strumenti del mestiere. Nel caso si avesse la necessità di scolpire gli zigomi e non si avesse a portata di mano il pennello apposito, con le setole disposte a ventaglio, nessun problema! Applicando una semplice forcina alla base le setole si apriranno, permettendo l’applicazione corretta del trucco in polvere.

Pennello per gli zigomi

3) Definire le sopracciglia

Truccare le sopracciglia senza sbagliare è un altro compito molto complicato durante il make-up. Per definirle, senza righe marcate, basterà appoggiare le forcine su tutti bordi e passare leggermente la matita tono su tono. Infine, con l’aiuto di un pennellino e senza riapplicare la matita, truccate anche l’interno, per un risultato uniforme e naturale.

Definire sopracciglia forcine capelli

4) Decorare le unghie

Decorare le unghie con tanti colori e con diversi disegni è ormai una moda che ha contagiato moltissime donne ma per ottenere una nails art davvero particolare non è necessario spendere una fortuna. Infatti, con le forcine si potranno realizzare dei pois sulle unghie molto precisi. In pochissimo tempo e a costo zero il risultato è garantito.

Decorare le unghie

5) Spremere i tubetti

I prodotti contenuti nei tubetti, come il dentifricio e le creme, non sono sempre facili da terminare e si rischia di lasciare sempre un abbondante residuo che sarà sprecato. Anche in questo caso, per finire davvero il contenuto, basterà applicare una forcina al fondo del tubetto e farla scorrere per far uscire il tutto.

Spremere tubetti forcine

6) Ordinare la dispensa con le forcine

pacchi di farina, di zucchero e dei cereali sono decisamente ingombranti in una dispensa di casa e chiuderli alla perfezione non è sempre così facile. Un pratico consiglio, oltre a quello di usare delle mollette per il bucato, è di utilizzare le forcine per i capelli. Con 2 o 3 di queste ogni pacco sarà chiuso alla perfezione.

Ordinare la dispensa

7) Mettere i chiodi

Per mettere un chiodo senza procurarsi dei danni alle mani, in alternativa alla molletta per il bucato, si può utilizzare una forcina. Infatti, fissandole in modo tale da pinzarlo il non si correrà più il rischio di farsi del male con il martello.

Mettere i chiodi con le forcine

8) Trovare l’inizio dello scotch

Trovare l’inizio del nastro adesivo è sempre un lavoraccio. Ma fissando una forcina all’estremità dello scotch impedirà di non trovare il capo.

Trovare l

9) Segnalibro

Pressoché ogni oggetto in casa può diventare un segnalibro, se abbastanza sottile. Ma magari siamo fuori, abbiamo appena acquistato un nuovo libro e nel momento di chiuderlo ci rendiamo conto di non avere nulla. Basterà mettere una forcina nella pagina in cui siamo arrivati e avremo risolto il problema! Potrebbe essere utile anche per ricordarci l’esatta riga in cui siamo arrivati!

segnalibro

10) Cacciavite

Chiunque porti gli occhiali sa perfettamente quanto fastidioso sia quando si allentano quelle minuscole viti che tengono attaccate le astine. Bisogna, infatti, ricorrere a dei cacciaviti apposta per riavvitarle oppure ad un rapido intervento dell’ottico. Eppure, in una situazione di emergenza, con una forcina con la punta piatta avremo risolto rapidamente l’inconveniente!

occhiali

11) Aiuto per chiudere le cerniere

Probabilmente qualche parente più anziano conoscerà già questa tecnica e potrebbe avercela insegnata. Quante volte è capitato di ritrovarsi in posizioni assurde, con le braccia tirate dietro alla schiena per riuscire ad alzare una chiusura lampo, senza nessuno nei paraggi che potesse aiutarci?! La prossima volta pinzate una forcina alla linguetta della zip, sarà molto più semplice raggiungerla.

zip

12) Mollette per il bucato

Quante volte ci siamo trovati a fare lavatrici con tantissimi vestiti per poi ritrovarci senza abbastanza mollette?! Invece che lasciare calzini, mutande e fazzoletti appoggiati, sperando che nessuna folata di vento ce li rubi, potremmo avere la soluzione proprio tra i nostri capelli! Le forcine ridurranno anche le possibili pieghe sui capi più sottili.

mollette

13) Ferma documenti

Abbiamo tra le mani una mucchio di fogli e dobbiamo trovare un modo per tenerli tutti assieme.Le graffette sono introvabili e la spillatrice è ormai scarica da settimane. Non c’è nulla di cui preoccuparsi, perché quasi sicuramente sepolta in fondo alla borsa troveremo una forcina che potrebbe fare esattamente al caso nostro!

graffetta

14) Chiudere i pacchi

Le forcine potrebbero anche tornare utili per chiudere i pacchi regalo evitando gli antiestetici pezzi di scotch, o in assenza di questo per un impacchettamento d’emergenza. Possono essere facilmente decorate e colorate come preferiamo, rendendole pressoché irriconoscibili. Potrebbero tornare anche utili per attaccare al pacco il fiocco o il bigliettino d’auguri.  

pacco regalo

15) Decorazioni natalizie

Sarà capitato di trovarsi qualche settimana prima di Natale a decorare l’albero per rendersi conto all’ultimo che ad alcune decorazioni sono saltati via i gancetti o si sono piegati in modo strano. Prima di correre al negozio a comprarne pecchi da 1000 pezzi, però, proviamo ad utilizzare delle forcine. Potrebbero risultare anche molto utili per appendere delle decorazioni create dai bambini!

decorazioni natalizie

Share and Enjoy !

Shares