Share and Enjoy !

Shares

Il sale di Epsom è un minerale naturale che viene usato sopratutto per alleviare dolori articolari o per le sue proprietà lassative. In pochi sanno, però, che è anche un eccellente prodotto per le nostre piante: dalle foglie alla fioritura, ecco perché il sale di Epsom può migliorare i nostri balconi e i nostri giardini.

Solanacee. Appartengono a questa famiglia piante come peperoni, pomodori, patate e melanzane. Questo tipo di piante ha bisogno di molto magnesio, ed è per questo che il sale di Epsom può farle crescere in abbondanza. Versa 15 ml di sale di Epsom vicino alla base di peperoni e pomodori ogni 2 settimane.

Parassiti del giardino. Il sale di Epsom aiuta ad allontanare lumache e insetti fastidiosi dalle piante.

Frutta più dolce. Se versato su alberi, vigneti e cespugli, il sale di Epsom aumenta la clorofilla nelle piante, dando più energia alle piante e portandole a produrre più zucchero. Il risultato sarà frutta più dolce e saporita.

Foglie verdi. Il magnesio del sale di Epsom aiuta a prevenire l’ingiallimento delle foglie. Versa 15 ml di sale di Epsom per ogni 30 cm di altezza della pianta una volta al mese.

Rose. Il sale di Epsom può favorire la fioritura delle rose, migliorando sia il colore che le dimensioni dei fiori. Versane un po’ al momento della semina e della fioritura.

Share and Enjoy !

Shares