Share and Enjoy !

Shares

Inventate negli anni ’70, le cassette VHS sono state presto soppiantate dal più comodo e meno ingombrante DVD, ma moltissimi sono i ricordi che ancora custodiscono abbandonate in un angolo della cantina.

Bisogna sapere però che quei ricordi non dureranno in eterno: la pellicola su cui sono registrate le immagini e l’audio infatti si deteriora facilmente, e ciò rischia di rendere illeggibile il contenuto. È conveniente perciò trasferire i filmati su un supporto digitale oppure direttamente sul computer: oggi vi diciamo esattamente come fare.

Dovete avere a disposizione questo adattatore: in un’estremità ci sono i cavi da collegare al lettore VHS, nell’altra una porta USB da collegare al computer.

immagine: Screenshot Youtube

Si può comprare sul web, dove troverete modelli con prezzi differenti, a seconda della compatibilità con i diversi sistemi operativi.

immagine: Screenshot Amazon

In dotazione c’è anche un semplice software con il quale dovete stabilire il nome del nuovo file e le impostazioni di risoluzione prima di procedere al trasferimento su PC.

immagine: Screenshot Youtube

Il tempo impiegato dal trasferimento dipende dalla lunghezza del filmato sulla cassetta VHS. Terminato il processo, avrete salvato l’intero contenuto sul DVD!

immagine: Screenshot Youtube

Ci sono altri metodi per convertire le cassette VHS a DVD, ad esempio acquistando un lettore apposito con entrambe le entrate, oppure recandosi dal fotografo di fiducia: il metodo che vi abbiamo presentato oggi tuttavia e sicuramente quello più economico che ci sia!

In questo video potete osservare tutto il procedimento. 

Share and Enjoy !

Shares