Share and Enjoy !

Shares

Esistono degli oggetti che fanno parte della nostra routine quotidiana che vengono usati soltanto per la loro principale utilità. Eppure sono proprio questi oggetti comuni che possono diventare fondamentali come sostituti in caso di necessità.

Uno di questi è sicuramente il dentifricio che, la maggior parte delle volte, rimane sul piano del bagno accanto agli spazzolini venendo usato semplicemente per mantenere la nostra igiene orale. Per cos’altro bisognerebbe usarlo, ti chiederai.

Ebbene, sappi che proprio il dentifricio è utile per un sacco di cose! Si utilizza, ad esempio, per fare dei lavoretti domestici come riparare oggetti, per pulire pavimenti, riparare muri… esatto, proprio i muri! Non te lo aspettavi? Scegliendo di usare il dentifricio in queste situazioni, risparmierai soldi e avrai risultati impeccabili!

Continua la lettura e ti sveleremo tutti gli innumerevoli e utili usi del dentifricio di cui siamo a conoscenza:

1) Coprire i buchi nel muro

Hai deciso di spostare un quadro? Oppure vuoi cambiare appartamento ma i buchi nei muri bianchi rischiano di farti pagare la cauzione del proprietario di casa?

È sufficiente schiacciarne un po’ sul tuo dito e spalmarlo nella zona che desideri coprire. Ovviamente, ciò è valido su muri bianchi su cui puoi applicare un dentifricio esclusivamente bianco, senza grumi e senza colori particolari. Avrai così aggiustato quei brutti buchi che infastidiscono tanto sia te che il tuo proprietario di casa.

2) Pulisci le fughe delle piastrelle

I pavimenti di piastrelle sono semplici da lavare mentre lo sono meno le fughe, ovvero gli spazi tra di esse che, col tempo, puntano più a un colore grigiastro o marroncino, non proprio bello da vedere. Per pulire in profondità queste parti applica del dentifricio per poi sfregarlo con una spugnetta abrasiva, in modo che l’effetto sbiancante abbia un effetto maggiore.

3) Pulisci i muri dai disegni dei bambini

I bambini si sono divertiti a pasticciare con matite e pennarelli i tuoi bei muri bianchi? Non telefonare subito all’imbianchino ma mantieni la calma e vai a prendere in bagno il tubetto di dentifricio. Applicane un po’ su un panno umido e sfregalo delicatamente sui segni di matita. Quando le opere artistiche dei tuoi figli saranno completamente cancellate passa un altro panno, pulito e asciutto, sui residui di dentifricio.

4) Elimina le macchie di inchiostro e di rossetto dai vestiti

Alcune macchie sono difficili da far andare via come, ad esempio, quelle di rossetto o di inchiostro. Spalma del dentifricio sulle macchie e sfrega ripetutamente utilizzando il tessuto del vestito stesso. Una volta che il dentifricio ha assorbito l’inchiostro, grattalo via. Nel caso in cui la macchia si veda ancora, ricomincia.

5) Pulisci il ferro da stiro

Il dentifricio è un ottimo rimedio anche contro il calcare accumulatosi e incrostato sulla base del ferro da stiro. Spalmalo sul tuo ferro da stiro e strofina delicatamente affinché i residui spariscano. Gli agenti che fanno parte della “crema” faranno in modo di farlo sparire. Infine passa una spugna per completare il lavoro.

6) Previeni lo specchio appannato

Puoi prevenire quella fastidiosa “nebbia” sul tuo specchio dopo la doccia applicando una noce di dentifricio su un panno umido e passandolo sullo specchio fino alla sua totale pulitura. Il leggero strato di pasta per i denti fa in modo che il vapore non appanni le superfici del tuo bagno!

7) Elimina i brufoli

Ti svegli al mattino e scopri un piccolo (o peggio ancora, grande!) brufolo spuntato sul viso? Niente panico, perché la soluzione è proprio lì, vicino al lavandino del bagno. Il dentifricio permette infatti di seccare il brufolo e di eliminarlo perciò in poco tempo. La sera, dopo aver lavato il viso dal trucco, metti un po’ di dentifricio su un pezzo di cotone e applicalo sul brufolo: in seguito, lascialo in posa per qualche ora, magari tutta la notte, e il mattino seguente la situazione sarà sicuramente già migliorata!

8) Sbianca le unghie

Per ottenere unghie bianche, sane e splendenti il dentifricio è l’ideale. Sembra incredibile ma esso infatti elimina le tracce di smalto e le macchie gialle causate dalle sigarette: sfrega le unghie con uno spazzolino e un po’ di dentifricio come fai con i denti. Sciacqua le mani e ammira il risultato!

9) Pulisci gli oggetti in argento

Per donare nuova luce ai tuoi gioielli o all’argenteria di casa, non comprare prodotti apposta che spesso sono anche fastidiosamente puzzolenti e anche relativamente costosi. Usa invece il tuo dentifricio di casa! Basta strofinare l’oggetto che desideri lucidare con uno spazzolino e una noce di dentifricio. I risultati saranno immediati.

10) Elimina i cattivi odori dalle mani

Spesso lavare le mani solo con il sapone non basta a eliminare i cattivi odori che possono depositarsi sulle dita e sui palmi delle nostre mani. Sbarazzati della puzza di cipolla, pesce o fumo sulle dita “lavandoti” le mani con il dentifricio! Il profumo del dentifricio e la pasta di cui è formato hanno un potere maggiore e tu ti ritroverai con un buon profumo di menta!

11) Previeni le lenti appannate

Un altro uso alternativo del dentifricio è quello di pasta anti-aloni per gli occhiali. Ma non solo! Vale anche per gli occhialini da piscina. Spalma del dentifricio sui vetri dei tuoi occhialini (vale anche per la maschera subacquea) facendo attenzione a farlo con le dita e disegnando dei cerchi. Sciacqua con un panno umico e il gioco è fatto.

12) Aggiusta i cd rigati

Col tempo i cd o i dvd vengono rovinati: alcune righe che si formano sul retro di cd e dvd, troppo profonde, possono essere fatali e tali da comprometterne l’ascolto o la visione. Non è il caso delle piccole striature che, sì, vanno ad alterare la qualità ma non la rovinano totalmente: sarà proprio di queste righine che ci occuperemo.

Sciacqua il cd sotto l’acqua per eliminare tutte quelle particelle che potrebbero rigare nuovamente la superficie. Spalma il dentifricio in quantità con il tuo indice: fai in modo che tutta la parte riflettente sia coperta, disegnando dei cerchi ( come nell’immagine), lasciando riposare per circa 5 minuti. Risciacqua nuovamente il cd o dvd sotto l’acqua corrente badando di togliere tutto il dentifricio; infine asciugalo con un fazzoletto o un asciugatutto, in quanto un tessuto qualunque potrebbe nuovamente rovinarlo.

Share and Enjoy !

Shares