Share and Enjoy !

Shares
cotton-fioc-usi-alternativi

I nostri armadietti del bagno sono pieni (anzi super pieni) di piccoli oggetti che, erroneamente, pensiamo possano avere un solo utilizzo.

I classici cotton fioc ne sono un tipico esempio, visto che tutti li usiamo principalmente per pulire le orecchie. Per questo utilizzo, però, vanno maneggiati con cura e delicatezza in modo da evitare fastidiose irritazioni o abrasioni.

Se maneggiati impropriamente non solo non rimuovono il cerume, ma lo spingono addirittura più in fondo e potrebbero creare un pericoloso “tappo”.


Quindi, mai spingere con forza o lasciare che un bambino li usi senza la supervisione di un adulto. Ma se pensate che i cotton fioc possano essere utilizzati solo a tale scopo, in questo articolo troverete degli impieghi alternativi davvero interessanti.

Dipingere, pulire e persino disinfettare sono solo alcune delle attività alternative che si possono svolgere con questi oggetti! Lo immaginavate? Se la vostra risposta è no, scopriamo insieme 10 usi alternativi dei cotton fioc:

1) Struccare il contorno occhi e applicare la crema

Quante volte dopo aver finito di struccarti ti rendi conto che hai ancora dei residui di matita o mascara intorno agli occhi? Un’ottima soluzione in questi casi è quella di intingere una delle due estremità del cotton fioc nel latte detergente e passarla delicatamente nella zona dell’occhio che è ancora sporca. In questo modo, tutti i residui di makeup verranno via in un batter d’occhio! Ovviamente, questa soluzione si può usare anche per l’applicazione della crema sul contorno occhi.

cotton-fioc-usi-alternativi-occhi
Shutterstock

2) Disinfettare piccoli tagli o abrasioni

Visto che i cotton fioc, come suggerisce il loro nome, sono comunque composti da cotone, quindi possono essere usati anche per disinfettare piccoli tagli o abrasioni. È sufficiente infatti versare qualche goccia di acqua ossigenata su una delle due estremità e appoggiarla pressando leggermente sul taglietto o sulla piccola abrasione per disinfettare.

cotton-fioc-usi-alternativi-disinfettare-tagli-abrasioni
Shutterstock

3) Eliminare la polvere

Pulire le cornici, i soprammobili, i mobili, la tastiera del computer e gli angoli più difficili può spesso rivelarsi più complicato del previsto. Poi, più gli oggetti hanno profili o contorni arzigogolati peggio è. Per questo motivo, a volte la pezza per le pulizie non basta. I cotton fioc possono essere usati anche a questo scopo, basta inumidire leggermente una delle due estremità con una goccia d’acqua e passarla sulle superfici o negli angoli più difficili da pulire, per poi far scivolare l’estremità asciutta sulle stesse zone in modo da asciugare tutto ed eliminare gli eventuali residui.

cotton-fioc-usi-alternativi-disinfettare-pulire
Shutterstock

4) Dipingere insieme ai bambini

I cotton fioc si possono usare anche per stimolare la fantasia dei bambini. Dipingere e colorare rappresentano due attività fondamentali per la loro crescita in grado di sollecitare la loro creatività. Il puntinismo è un movimento pittorico da cui è nata una tecnica pittorica che porta lo stesso nome e i cotton fioc possono essere usati al posto dei pennelli per permettere ai piccoli di casa di fare dei disegni bellissimi, come quello mostrato nell’immagine!

cotton-fioc-usi-alternativi-disinfettare-dipingere
Shutterstock

5) Sbiancare i denti

La pulizia dei denti è sicuramente il gesto di igiene quotidiana che si dovrebbe fare più spesso per mantenere la nostra dentatura il più pulita possibile. Spazzolino, filo interdentale e dentifricio sono i nostri maggiori alleati, ma a volte per eliminare completamente le macchie dai denti può venirci in aiuto qualche piccolo stratagemma. Un impiego sicuramente interessante dei cotton fioc è quello di utilizzarli per sbiancare i denti. Come? Semplice. Basterà realizzare una pasta di bicarbonato di sodio e dentifricio. Con l’aiuto del bastoncino si dovrà applicare sui denti macchiati o ingialliti una volta ogni due settimane.

cotton-fioc-usi-alternativi-denti

6) Ritocco per l’abbronzatura

cotton fioc sono utilissimi per ritoccare l’abbronzatura naturale e anche quella artificiale. Infatti, per chi adora la tintarella tutto l’anno e si sottopone anche a lampade, avrà notato che le zone del viso, soprattutto intorno agli occhi, restano sempre più chiare, soprattutto se si iniziano ad avere le prime rughe. Quindi, mettendo un po’ di crema autoabbronzante sui cotton fioc potrete applicarlo nelle zone che sono più difficili da abbronzare e che comunque, devono essere protette di più dai raggi UVA e UVB. In questo modo anche i segni più evidenti saranno cancellati nel giro di un paio di applicazioni.

7) Profumo per la casa

Se non amate i profumatori artificiali a base di fragranze naturali, un buon metodo per profumare una stanza è questa soluzione a portata di mano. Immergete le due estremità del cotton fioc nel vostro profumo preferito e inseritelo in un bicchiere versando alla base qualche goccia di profumo. La profumazione si manterrà a lungo nel vostro bastoncino e diffonderà il buon odore in tutta la stanza.

8) Ritocco per capelli

A tutte capita prima o poi di non riuscire a passare in tempo dal parrucchiere per ritoccare la ricrescita dei capelli. Ancora una volta, i cotton fioc saranno utilissimi per applicare un po’ di ombretto, ovviamente dello stesso colore dei capelli, per mascherare la ricrescita. Quindi, con qualche piccola accortezza si può ricorrere a questo temporaneo rimedio.

cotton-fioc-usi-alternativi-profumatore-casa-1

9) Ritocco per lo smalto

La cura delle unghie è ormai diventata una vera e propria arte anche se un po’ complicata. Infatti, sarà capitato a tutte di terminare l’applicazione dello smalto e notare qualche sbavatura. Rimediare sarà davvero semplice. Immergete il cotton fioc nel solvente per le unghie e passatelo delicatamente sulle sbavature per cancellarle in una sola passata.

cotton-fioc-usi-alternativi-solvente-unghie
Foto a destra Shutterstock

10) Lubrificare le cerniere

Le cerniere sono super comode ma molto fastidiose quando si incastrano. Finiscono con il rappresentare davvero un bel problema da risolvere ma con un po’ di sapone o una goccia di olio applicati con la punta del cotton fioc ritroveranno la loro fluidità e sarà molto semplice disincastrarle. Anche in questo caso, i cotton fioc sono la soluzione perfetta per non essere costretti a litigare per giorni con una cerniera difficile da aprire.

cotton-fioc-usi-alternativi-lubrificante-cerniere

Share and Enjoy !

Shares