Share and Enjoy !

Shares
come-pulire-ottone

L’ottone è una lega di zinco e rame usata per oggettistica, accessori, maniglie, serramenti e anche lampadari e bigiotteria. Eppure, si tratta di un materiale soggetto all’ossidazione, per questo motivo è necessario sapere come pulire l’ottone per evitare di rovinarlo e anche come lucidarlo. Esistono vari modi e, tra questi, ce ne sono anche alcuni naturali.

Come pulire l’ottone con rimedi naturali

Si può evitare di comprare prodotti specifici se si sa come pulire l’ottone con rimedi naturali.

Per farlo, in primis, è necessario non usare mai spugne abrasive o spazzole con setole dure. Il primo rimedio naturale prevede l’impiego del succo di mezzo limone di un cucchiaio di bicarbonato da mischiare in una ciotola. Quando il composto risulterà abbastanza pastoso si deve distribuire sul panno in microfibra che a sua volta andrà strofinato sull’oggetto di ottone.

È necessario strofinare l’oggetto fino a quando non apparirà pulito. Poi, si può procedere sciacquando il panno in microfibra che, dopo che sarà completamente pulito, andrà ripassato leggermente inumidito sulla superficie dell’oggetto fino a quando tutti i residui del composto non saranno stati eliminati. Il passaggio successivo, prevede invece l’asciugatura con un panno di cotone.

L’altro rimedio naturale prevede invece l’utilizzo dell’aceto bianco. Ne servirà un bicchiere che andrà mischiato con il succo di un limone. Dopo aver immerso il panno in microfibra in questa miscela e dopo averla strizzata, andrà strofinato sull’oggetto in ottone fino a quando le macchie non saranno andate via. Poi, si dovrà procedere pulendo il panno e ripassandolo leggermente inumidito sull’oggetto. Infine, si asciuga con un panno di cotone.

Come lucidare l’ottone

Dopo aver spiegato come pulire l’ottone, scopriamo come lucidarlo. Anche in questo caso, potremo servirci di rimedi naturali. Infatti, per lucidare l’ottone basterà un panno in microfibra e dell’olio di oliva o di semi di lino. Ne basta un cucchiaino da versare sul panno. Poi, si procede passando il panno con l’olio sull’oggetto che intendiamo lucidare fino a quando non apparirà brillante. Si conclude la lucidatura lasciando ad asciugare l’oggetto.

Share and Enjoy !

Shares