Share and Enjoy !

Shares
come-pulire-argenteria

L’argenteria che avete in casa si è annerita e non è molto bella da vedere? Nessun problema, tutto può tornare facilmente lucido e senza tracce di ossidazione, senza fatica e con soluzioni totalmente ecologiche.

Se per pulire l’argento avete sempre utilizzato un prodotto chimico e costoso, in questo articolo scoprirete come renderlo perfetto attraverso dei rimedi naturali.

Bicarbonato, aceto, dentifricio sono solo alcuni degli ingredienti naturali che sono reperibili facilmente in ogni casa e che sicuramente non danneggeranno l’argenteria.

Infatti, un prodotto troppo aggressivo potrebbe rovinare invece di pulire gli oggetti in argento.

In linea generale, le stoviglie e i soprammobili in argento dovrebbero essere lucidati con regolarità e lavati e asciugati sempre con molta attenzione. Con questi facili suggerimenti e senza comprare nulla tutto tornerà a risplendere.

Scopriamo insieme 10 rimedi naturali per far tornare l’argenteria come nuova:

1) Come pulire l’argenteria con il dentifricio

Iniziamo la carrellata di prodotti fai da te per lucidare l’argenteria con uno che sicuramente si ha sempre a portata di mano. Il dentifricio per l’igiene dentale può essere un ottimo sostituto dei prodotti chimici per pulire l’argento annerito. Per rendere l’argenteria splendente e pulita basterà strofinare delicatamente il prodotto per i denti direttamente sull’argenteria. Non utilizzate mai una spugne abrasive, meglio un panno in cotone. Dopo alcuni minuti il dentifricio inizierà a scurirsi e a questo punto si dovrà rimuovere con l’acqua. Nel caso fossero rimasti ancora degli aloni scuri, è consigliabile ripetere l’operazione una seconda volta, asciugando poi tutto con cura.

come-salvare-argenteria-dentifrico

2) Il bicarbonato di sodio

Un altro ingrediente che sicuramente non manca nella dispensa della cucina è il bicarbonato di sodio. Oltre ad essere utile per pulire a fondo frutta e verdura, è una soluzione fai da te efficace per togliere le macchie dall’argento. Basterà mischiare a 1 litro di acqua bollente con 1 cucchiaio di bicarbonato. Dopo che l’acqua si sarà raffreddata fino a diventare tiepida, si dovranno immergere gli oggetti da pulire. Lasciandoli a mollo, si schiariranno da soli senza lasciare macchie scure, ma se dovessero persistere si possono lucidare usando un panno morbido in cotone. Quando saranno tornati al loro splendore, dovranno essere risciacquati e asciugati con cura.

3) L’aceto bianco contro macchie e aloni sugli oggetti di argento

Anche l’aceto bianco può essere utile per rimuovere macchie e aloni dagli oggetti di argento. Basta portare ad ebollizione una pentola con acqua e poi spegnere la fiamma prima di mischiare un bicchiere e mezzo di aceto bianco. Per ottenere i risultati sperati, si dovrebbe mettere a mollo l’argenteria e lasciarla nell’acqua e aceto per un’ora. Infine, si lucida con un panno morbido, si sciacqua con acqua corrente e si asciuga tutto con cura.

Shutterstock

4) Aceto e bicarbonato

Questa soluzione composta da una miscela di aceto e bicarbonato di sodio è particolarmente adatta a quegli utensili che hanno molte scanalature e sono difficili da pulire completamente. Dopo averli lasciati a bagno nella miscela per un paio d’ore, basterà utilizzare uno spazzolino con setole morbide e sfregarlo nelle zone più difficili. Dopo aver passato bene l’impasto risciacquate con acqua e asciugate con cura.

rimedi-naturali-pulire-argenteria-bicarbonato-aceto
Shutterstock

5) Il succo di limone

Il succo di limone è una soluzione naturale ed economica per pulire in modo efficace l’argenteria. Dopo avere spremuto l’agrume e ottenuto il succo si dovrà versare direttamente sulle superfici da lucidare. Dopo aver passato la soluzione con un panno morbido sull’argenteria, si dovrà lavare tutto con acqua corrente e asciugare in modo accurato in modo che non restino aloni.

rimedi-naturali-pulire-argenteria-succo-limone

6) La birra

Un altro rimedio naturale per far tornare al suo antico splendore l’argenteria prevede l’uso della birra. Basterà riempire una bacinella abbastanza grande di birra e lasciare l’argenteria a mollo per una notte intera. Il giorno dopo le macchie e gli aloni dovrebbero essere scomparsi. È necessario infine risciacquare tutto con dell’acqua corrente e asciugare con attenzione.

rimedi-naturali-pulire-argenteria-birra

7) L’acqua delle patate per lucidare l’argenteria

L’amido dell’acqua di cottura delle patate può essere utile per lucidare l’argenteria e rimuovere macchie e aloni. Quando sarà tiepida, potrete filtrarla e usarla per lucidare. Basta mettere a mollo gli oggetti in argento e lasciarli immersi nell’acqua di cottura delle patate per almeno mezza giornata. Poi, si potranno sciacquare sotto l’acqua corrente e asciugare con molto cura.

8) La buccia della banana

Sembrerà quanto meno bizzarro questo rimedio, eppure sarebbe efficace. La buccia della banana può essere usata per lucidare l’argenteria e pare proprio essere uno dei rimedi più facili e immediati per eliminare macchie e aloni. Basta prendere la buccia del frutto e strofinarlo delicatamente sugli oggetti in argento. Una volta che le macchie e gli aloni saranno andati via basterà risciacquare e asciugare tutto con cura.

lucidare-argenteria-acqua-buccia-banana

9) Come mantenere l’argenteria sempre lucida

Per fare in modo che l’argenteria conservi sempre il suo splendore, è necessario prendersi cura di essa frequentemente. Un buon modo per evitare che gli oggetti in argento si ossidino è lucidarli di tanto in tanto con degli oli naturali. Uno dei migliori è quello di oliva, ma si può usare anche quello di mandorla. Bastano un paio di gocce su un panno morbido per lucidare l’argenteria. Ma è importante anche il materiale usato per conservare questi oggetti delicati, come vedremo nel prossimo punto.

mantenere-lucida-argenteria-olio-oliva-mandorle

10) Come conservare l’argenteria

Scegliere il modo giusto per conservare l’argenteria è importante quanto lucidarla periodicamente. Infatti, spesso si finisce per metterla in una busta, magari di plastica, per riporla in un mobile o cassetto. Cosa più sbagliata non c’è perché la plastica, così come la carta, crea umidità e finisce con il favorire l’ossidazione degli oggetti. Il modo migliore per conservare l’argenteria è riporla in sacche di lino o di cotone, in modo che gli oggetti in argento siano sempre asciutti e si mantengano perfettamente.

come-conservare-argenteria

Share and Enjoy !

Shares