Share and Enjoy !

Shares
Come pulire il divano in tessuto, pelle e microfibra

Per mantenere una casa sempre in ordine e splendente è necessario non trascurare niente, pulendo con molta cura anche il divano. Infatti, passandoci molte ore della nostra vita, è impossibile che non si sporchi e che non si depositi della polvere.

Per rimuovere le macchie, non è necessario spendere una fortuna in prodotti che potrebbero essere nocivi per la salute, basterà seguire qualche pratico consiglio e realizzare degli economici detersivi fai da te e pulirli in modo naturale.

Inoltre, non è sempre possibile sfoderare e lavare in lavatrice il rivestimento in tessuto del divano, quindi è necessario smacchiarlo senza un vero e proprio lavaggio in macchina.

Divani in tessuto, in microfibra, in pelle ad ognuno il trattamento giusto per eliminare ogni macchia di sporco. Con un po’ di pazienza e qualche vecchio trucco fai da te, saranno in grado di rendere tutto più pulito ed igienizzato.

Scopriamo insieme i trucchi per pulire il divano e farlo tornare come nuovo:

5) Come pulire il divano in modo naturale con il tea tree oil

Prima di andare a vedere nello specifico ogni tipo di divano e il sistema di pulitura più adatto a ciascuno, c’è un rimedio particolarmente naturale e adatto a ogni situazione basato: l’olio essenziale di Melaleuca alternifolia, o tea tree oil.
Dopo aver spazzolato il divano dalla polvere e dai residui di cibo, per pulirlo a fondo mischiate 500 ml di acqua, 1 bicchiere di aceto bianco e 5 gocce di tea tree oil. Non tutti sanno che oltre a essere utilizzato per la cura della persona, è un ottimo alleato per le pulizie di casa. Quindi versate la miscela in uno spray, spruzzatela su una spugnetta morbida e strofinate con movimenti regolari. Per fare prima potete asciugare il divano con il phon, alla fine sarà tutto igienizzato e profumato.

Pulire divano tea tree oil

4) Come pulire il divano in microfibra

Il vantaggio di un divano in microfibra è che non è molto difficile eliminare le macchie. Prima di smacchiare, utilizzate l’aspirapolvere per rimuovere polvere, briciole e peli di animali domestici. Attenzione ad utilizzate una setola morbida per evitare di rovinare il tessuto e lasciare striature. A questo punto passate al lavaggio delle macchie, creando un detersivo con 1 litro di acqua calda e 1 bicchiere e mezzo di aceto di vino. Passate su tutta la superficie un panno umido che avrete imbevuto del detergente naturale. L’aceto non solo vi aiuterà a rimuovere le macchie, ma disinfetterà il tessuto. Per lasciare un profumo piacevole nell’aria potete aggiungere un goccio di sapone di Marsiglia naturale o, per toni più dolci, aggiungete un aromatizzato alla lavanda.

Come pulire divano in microfibra

3) Come pulire il divano di tessuto

Se il vostro divano è in tessuto, anche in questo caso, occorrerà passare prima l’ aspirapolvere. Aspirate bene lungo tutta la superficie anche nelle fessure per eliminare ogni residuo di polvere e di peli di animali. A questo punto potete procedere ad eliminare le macchie con un detersivo fai da te, composto da: 1 litro di acqua tiepidamezzo bicchiere di succo di limone o di aceto di vino e un cucchiaio da cucina di bicarbonato. Prima di passarlo su tutta la superficie, è consigliabile testare il detergente naturale su una piccola porzione di divano ben nascosta alla vista. Se il colore resterà intatto, potrete procedere con il lavaggio.

Come pulire divano in tessuto

2) Come pulire il divano in pelle

divani in pelle, pur essendo molto delicati, sono semplici da pulire, basta essere a conoscenza di qualche trucco. Tra i rimedi più efficaci c’è il sapone per cuoio che potete reperire da un calzolaio o dal ferramenta. Applicatelo su un panno e poi strofinatelo sulla pelle. Il sapone avrà una doppia azione. Infatti, oltre ad eliminare le macchie, nutrirà la pelle e farà tornare il divano come nuovo.

Come pulire divano in pelle

1) Come pulire il divano in pelle bianca

Se il vostro divano in pelle è bianco o comunque di una tonalità molto chiara, non sarà necessario comprare nessun prodotto costoso per eliminare lo sporco. Infatti, serve solo una saponetta cremosa per le mani, un panno umido e tiepido ben strizzato e un paio di guanti di gomma. Dopo aver strofinato il sapone sul panno dovrete passarlo sulla superficie da smacchiare. In caso di macchie difficili necessario, ripetete l’operazione più volte.

Come pulire divano in pelle bianco

Share and Enjoy !

Shares