Come pulire i vetri con 10 soluzioni naturali e fai da te

Tutti noi sappiamo quanto sia importante avere una casa pulita. Per il benessere di tutta la famiglia e per l’igiene degli ambienti è fondamentale mantenere pulite le superfici, i mobili, i pavimenti, i vetri e ogni angolo della nostra casa.
È altrettanto vero però che attività apparentemente innocue, come lavare un pavimento o spolverare, spesso possono diventare fonte di inquinamento: l’utilizzo di detergenti troppo aggressivi o il consumo eccessivo d’acqua sono tutte attività che possono comportare rischi ambientali o sprechi inutili.
Trovare dei detersivi ecologici economici non è facile ma per fortuna, è possibile dare una mano all’ambiente preparando in casa, velocemente e con pochi ingredienti, dei detergenti naturali fai da te per i vetri. Per seguire i nostri consigli per una casa pulita, avrete bisogno di ingredienti che sono facilmente reperibili.
Del resto, ognuno di noi in dispensa ha dell’aceto, del bicarbonato o del detersivo per i piatti. Inoltre sono anche economici: questo approccio alle nostre pulizie non solo ci farà dare una mano all’ambiente ma farà anche risparmiare! Quindi, basta spendere soldi inutilmente per prodotti costosi che possono anche risultare pericolosi!
Scopriamo quindi insieme come pulire i vetri con 10 soluzioni naturali e fai da te:
1) Detergente a base di agrumi
L’odore dei detersivi non sempre è piacevole, tant’è che spesso si prediligono detersivi senza profumo, ma non vi piacerebbe se nella vostra casa si diffondesse un buonissimo e inebriante profumo di agrumi? Allora procuratevi delle bucce di limone o arancio, 1/2 tazza di aceto, 1/2 bicchiere d’acqua e un vaporizzatore. Lasciate le bucce di agrumi per almeno due settimane al buio in un contenitore ermetico in cui avrete messo precedentemente l’aceto. Dopo filtrate l’aceto e versatelo in un vaporizzatore, aggiungendo l’acqua e mescolando bene prima dell’uso. Il vostro detergente è pronto!

2) Detergente a base di amido
Procuratevi un cucchiaino di amido, 1/2 litro di acqua calda. Mescolate bene l’amido nell’acqua fino a quando non risulta perfettamente omogeneo e mescolato. Mettete il liquido in uno spruzzino e vaporizzate sui vetri. Poi strofinate bene con una spugna inzuppata d’aceto e asciugate con un panno di lino. Vedrete dal risultato che è una valida alternativa ai prodotti per la pulizia dei vetri che potete trovare al supermercato.

3) Detergente a base di limone e aceto di mele
Ancora una volta sono protagonisti gli agrumi, per le loro proprietà benefiche e il loro fresco profumo, e l’aceto, da sempre usato con successo nelle pulizie di casa. Questa volta dobbiamo mescolare tre cucchiai di aceto di mele e il succo di limone. Mettiamo questo liquido in un vaporizzatore eventualmente aggiungendo dell’acqua per diluirlo. Asciughiamo i vetri con dei fogli di giornale (e così riciclerete anche i giornali vecchi!).

4) Detergente per vetri a base di detersivo per i piatti
A volte i vetri oltre a essere impolverati possono essere sporchi di unto (un esempio? A causa delle ditate dei bambini!). Allora dobbiamo potenziare il nostro detergente con del detersivo per i piatti che, notoriamente, è un ottimo sgrassante. Mescoliamo in un vaporizzatore 1 tazza d’acqua, 1/4 di tazza d’aceto bianco, 3 gocce di detersivo liquido per i piatti (non di più!). Eventualmente riscaldiamo un po’ l’acqua per far sì che il detersivo si sciolga meglio. Dopo aver spruzzato sui vetri il prodotto, dovremo passare una spugna imbevuta di acqua per eliminarlo e asciugare i vetri con un panno di lino.

5) Detergente per vetri a base di bicarbonato di sodio
Ecco un altro protagonista delle pulizie green, il bicarbonato di sodio che, oltre all’uso specifico qui descritto, ha talmente tante potenzialità detergenti che vale davvero la pena tenerlo in casa per usi domestici. Procuratevi dell’acqua tiepida (una tazza) e un cucchiaio di bicarbonato. Mescolate bene (per evitare che il bicarbonato si depositi sul fondo) e versate in un vaporizzatore. Il bicarbonato di sodio è un ottimo sgrassante, economico ed ecologico.

6) Acqua e alcool denaturato per vetri senza aloni
Uno dei rimedi più vecchi del mondo. Basta inumidire una spugna non abrasiva con dell’acqua e passarla sui vetri per eliminare la polvere. Poi, basta semplicemente spruzzare sui vetri stessi un po’ di alcool denaturato e asciugare passando su tutta la superficie un panno di lino. In questo modo, i vetri non avranno aloni.

7) Sapone di Marsiglia e acqua: una soluzione naturale per vetri pulitissimi
Anche il sapone di Marsiglia può tornare utile. Basta infatti disciogliere poche scaglie in una ciotola con l’acqua calda e usare il liquido con il sapone per inumidire una spugna non abrasiva. Poi, dopo averla passata sui vetri ed aver eliminato tutte le macchie, è necessario risciacquare la superficie dei vetri con una spugna inumidita con della semplice acqua e asciugare tutto con un panno in lino.

8) Il vapore che garantisce anche igiene
Per questo metodo sarà necessario un elettrodomestico adeguato, ma si tratta di un rimedio sicuramente naturale visto che il vapore usa la forza pulente dell’acqua unita al calore non solo per eliminare le macchie, ma anche per igienizzare. Basta passare il vapore e poi, per evitare che qualche gocciolina possa formare degli aloni, asciugarlo con un panno di lino o con un tergivetro.

9) L’importanza del panno in lino o dei giornali
Spesso, tra i rimedi naturali per pulire i vetri abbiamo letto che è necessario asciugarli dopo averli puliti con un panno di lino o con i giornali. Questo accade perché entrambi questi materiali riescono a eliminare le tracce degli aloni o l’impronta delle goccioline di acqua che si formano quando puliamo senza lasciare traccia sul vetro, neanche un pelucchio. Ovviamente, questo vale per i vetri delle finestre. Se infatti dobbiamo eliminare il calcare o altre macchie più ostinate dal vetro dei bicchieri questi rimedi non risultano efficaci, a differenza di un altro detergente naturale di cui parleremo nel prossimo punto.

10) Vetro: detergente naturale per i bicchieri
Tutti sappiamo quanto sia antiestetico il calcare sui bicchieri perché li rende opachi e sembrano sporchi. Vi proponiamo perciò un detersivo naturale che possiamo usare in tutta sicurezza sui bicchieri che immediatamente risulteranno brillanti. Procuriamoci 1/2 tazza di acqua e 1 cucchiaino d’aceto. Mescoliamo i due liquidi in un vaporizzatore e con questa miscela sciacquiamo bene i nostri bicchieri. L’aceto è un efficace e potente anticalcare…provare per credere!
