Come preparare uno spray antipolvere in 4 semplici mosse

Nella dispensa di ognuno di noi, non può mancare un detergente per la casa contro la polvere. Eliminare la polvere da casa è infatti uno dei maggiori crucci per chi vuole vedere sempre il proprio nido pulito. Non c’è da scherzare con la pulizia della casa: a lungo andare trascurarla e vivere in luoghi polverosi può causare malattie quali dermatiti e allergie.
Purtroppo però capita che i detergenti appositi e gli spray anti acari a seconda della marca scelta, siano più o meno costosi e che a volte non esaudiscano completamente le nostre aspettative.
Molti ignorano ancora che si possano realizzare con molta semplicità dei detersivi naturali davvero utili, in pochissimo tempo con un costo praticamente ridotto a zero.
Di seguito, potrete leggere i segreti per preparare uno spray antipolvere in pochissimo tempo e con prodotti di uso comune di cui si dispone normalmente nelle proprie abitazioni.
Scopriamo insieme cosa ci occorre per eliminare ogni residuo di polvere miscelando questi semplici ingredienti:
4) Occorrente
Per prima cosa dovrete recuperare tutto l’occorrente per preparare la soluzione adatta a ogni tipo di sporco. In questo caso gli ingredienti per realizzare uno spray antipolvere sono davvero facili da reperire se non li avete già in casa. Quindi, vi occorrerà: dell’acqua, dei limoni, del bicarbonato di sodio e del sapone di Marsiglia. Procuratevi anche un imbuto per aiutarvi a non rovesciare la soluzione fuori dallo spruzzino, un contenitore graduato e un panno morbido in cotone per rimuovere tutto lo sporco sui mobili. Armati di questi strumenti, potrete iniziare la vostra battaglia anti acari!

3) Differenti miscele
Dopo esservi procurati tutto l’occorrente sarà semplicissimo realizzare lo spray antipolvere perfetto. All’interno del bicchiere graduato in cui avrete versato 500 ml di acqua, potrete realizzare differenti detersivi naturali in base allo sporco da trattare. Aggiungendo all’acqua del bicarbonato di sodio si potranno sbiancare tantissime superfici; con l’uso del limone si avrà anche un effetto disinfettante e il buon vecchio sapone della nonna, quello di Marsiglia, è ancora uno dei metodi migliori per sgrassare le superfici più porose intaccate dallo sporco.

2) Limone e sapone di Marsiglia
Nel caso si volesse usare il limone per sgrassare in profondità, dovrete aggiungere all‘acqua il succo di due limoni e 10 ml di sapone per piatti o di sapone di Marsiglia. In questo caso tagliate alcune scaglie e fatelo bollire. Una volta che si sarà completamente sciolto aggiungetelo all’interno dello spray. Prima di utilizzare la miscela attendete che si raffreddi.
1) Bicarbonato di sodio
Per ottenere anche un perfetto effetto sbiancante con un semplice detersivo naturale occorrerà aggiungere all’acqua del bicarbonato. Miscelando alcune gocce di olio essenziale agli agrumi con 25 gr di bicarbonato di sodio otterrete un detersivo naturale dalla profumazione gradevole e dall’efficacia comprovata. Questo tipo di miscela NON è da utilizzare sui mobili colorati.
Con questi suggerimenti potrete eguagliare il lavoro di un’impresa di pulizie! Provate!
