Come creare un fornello portatile con una lattina di bibita

L’alluminio è il più leggero dei metalli, e grazie alla sua flessibilità e resistenza, è il più utilizzato per la produzione di prodotti di uso quotidiano, come lattine e contenitori per cibo.
Tuttavia, una lattina impiega circa 500 anni a disintegrarsi. Inoltre, l’alluminio non è presente in natura, ma viene prodotto partendo da altri minerali. Il processo di estrazione e trasformazione di questi minerali, genera tonnellate di gas serra che contribuiscono al riscaldamento globale.
E’ per questo che la soluzione che ti descriviamo di seguito, oltre ad essere utile e curiosa, ti dà la possibilità di contribuire alla diminuzione dell’inquinamento e alla salute della natura. Segui le istruzioni per creare un fornello portatile con una lattina di bibita.
Hai bisogno di:
- 2 lattine d’alluminio
- 1 pennarello
- 1 taglierino
- Carta vetrata
- 1 chiodo
- Alcol
- Fibra di vetro
Procedimento
- Prendi una delle due lattine, capovolgila e col pennarello segna la distanza di circa 2 centimetri (dall’alto in basso) (vedi foto in basso). Puoi usare la carta vetrata per togliere le scritte dalla lattina. Attenzione: la lattina non deve avere alcuna ammaccatura o taglio.
- Usa il taglierino per fare una piccola incisione sulla linea che hai segnato. Puoi usare anche una forbice.
- Una volta volta ottenuta la prima base, capovolgila e passa la carta vetrata sui bordi (facendo attenzione a non tagliarti).
- Prendi la lattina rimanente e inseriscila verticalmente nella base tagliata, applicando una leggera pressione. In questo modo potrai allargare l’alluminio per adattarsi alla nuova base.
- Ripeti lo stesso procedimento con la seconda lattina.
- Una volta ottenute le due basi inferiori, inserisci della fibra di vetro per isolarle. Poi chiudile inserendo la seconda base nella prima (lievemente più amplia dopo il passo 4). Fallo lentamente per evitare che si possano rompere o ammaccare.
- Con un piccolo chiodo realizza dei buchi lungo i bordi e al centro.
- Inserisci quindi l’alcol attraverso i buchi appena effettuati.
- Riscalda la parte inferiore per far evaporare l’alcol.
- Usa un accendino o un fiammifero per accendere la parte superiore centrale