Share and Enjoy !

Shares

Chi è fortunato ad avere un giardino avrà pensato molte volte a farsi la propria piscina personale. Purtroppo, i costi delle piscine in muratura sono proibitivi per tanti. Ma proprio per questo esiste il fai-da-te.

Abbiamo scovato per voi un sistema per costruire una piscina nel vostro giardino usando oggetti di recupero, qualche materiale tecnico e tanta buona volontà.

1. Ecco tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

immagine: imgur/Sittingonabigblueboxlolwtfmars

  • 8 Bancali in legno detti anche “pallet”
  • Rotolo di feltro
  • Rotolo di liner impermeabile per piscine (lo trovate su internet)
  • Cinghie per fissaggio
  • Morsetti per legno
  • Tavole di legno
  • Un telone
  • Nastro adesivo idrorepellente
  • Alcuni vecchi asciugamani

Per prima cosa stendete il telone e costruite un perimetro con i bancali. Fissateli tra loro con l’ausilio delle tavole di legno.

2. Ora dovrete stringere la vostra struttura con le cinghie per fissaggio. Servirà a farle sostenere la pressione dell’acqua.

immagine: imgur/Sittingonabigblueboxlolwtfmars

3. Rivestite tutto con il telo di feltro, fissatelo poi ai bancali con i morsetti. Usate infine gli asciugamani per coprire i morsetti: servono per non urtarci contro con il corpo quando ci farete il bagno.

immagine: imgur/Sittingonabigblueboxlolwtfmars

4. È il momento del liner impermeabile che andrà a coprire lo strato di veltro. Lo fisserete ai bancali col nastro adesivo idrorepellente.

immagine: imgur/Sittingonabigblueboxlolwtfmars

5.

immagine: imgur/Sittingonabigblueboxlolwtfmars

Fissate un altro giro di tavole di legno sopra la struttura. Potete abbellire l’esterno con un cannucciato di bambù o con dei pannelli a vostra scelta.

6. Ora potete riempire la piscina con il tubo dell’acqua: resisterà alla pressione.

immagine: imgur/Sittingonabigblueboxlolwtfmars

Sembra incredibile, ma questa piscina è costata poco più di cento euro!

immagine: imgur/Sittingonabigblueboxlolwtfmars

Share and Enjoy !

Shares