Share and Enjoy !

Shares

Molte di noi hanno in casa la candeggina, che viene comunemente usata come sbiancante e disinfettante: un vero e proprio alleato per gli amanti dell’igiene e della pulizia, anche se bisogna prestare particolare attenzione nel maneggiarla!

Quante volte vi sarà capitato di macchiare indelebilmente i vestiti dopo aver maneggiato, usato o semplicemente spostato la potentissima candeggina? Ebbene, con un po’ di attenzione, può diventare in realtà un alleato prezioso dei lavori domestici!

In poche sanno che questo prodotto contiene al suo interno una serie di proprietà davvero straordinarie, grazie alle quali può essere adoperato nei modi più disparati. Ovviamente, prima dell’utilizzo, vi suggeriamo di indossare dei guanti protettivi; inoltre, una volta concluse le pulizie, è consigliabile sciacquare tutte le parti del corpo entrate a contatto con il prodotto.

Scopriamo 10 sorprendenti usi della candeggina che vi semplificheranno la vita e vi faranno risparmiare tantissimo tempo per pulire casa e non solo:

1) Sbiancare le mattonelle

Le mattonelle, siano esse sul pavimento che a muro, sono un rivestimento della casa sicuro e particolarmente igienico: sono generalmente facili da pulire e la scelta di preferenza per chi vuole tenere alla larga acari e batteri. La candeggina, così come il bicarbonato, è anche un ottimo sbiancante: è perfetta per rendere bianche le mattonelle ingiallite, senza aver bisogno di risciacquare.
Ovviamente, la candeggina ha un odore forte e persistente quindi vi consigliamo, se non lo sopportate tanto, di diluirla con dell’acqua.

2) Igienizzare il WC

Un wc pulito è segno di attenzione all’igiene. La candeggina vi darà un aiuto importante per renderlo brillante e splendente: oltre ad esercitare un’azione sbiancante, infatti, questo prodotto è anche un perfetto disinfettante. Basterà versarla in abbondanza sulle pareti della tazza e strofinare con energia, aiutandosi con lo spazzolone o con una spugnetta abrasiva. I risultati saranno immediati e sorprendenti!

candeggina pulire wc

3) Pulire spazzole e pettini

Entrambi accessori utilizzati per la cura dei capelli, mettendoli a bagno con un po’ di candeggina e acqua tiepida torneranno nuovamente puliti. Il discorso è molto simile per i bigodini, anche se stavolta la candeggina deve essere mescolata con un po’ di acqua fredda.

spazzole-120521110714

4) Rimuovere residui di stucco

In questo caso bisogna pulire la superficie interessata con un po’ di candeggina diluita in un piccolo recipiente d’acqua: una soluzione rapida e molto efficace in grado di eliminare completamente i residui in corrispondenza del gabinetto, del lavandino, del bidet o della vasca.

shutterstock_226270303

5) Antimuffa

Si sa, la muffa è uno degli sconvenienti più spiacevoli che possano capitare all’interno delle nostre case. Uno dei metodi più veloci e semplici per far sparire le macchie di muffa causate dall’eccessiva umidità dell’ambiente, è sicuramente l’uso della candegginache deve essere applicata direttamente sulla zona interessata. Dopo il trattamento, è opportuno arieggiare gli ambienti.

Feuchte Wandecke

6) Pulire il frigorifero

Insomma, la candeggina è utile non solo in bagno, ma anche nel resto della casa: in cucina, ad esempio, può essere utilizzata per ottenere una pulizia ottimale del frigorifero, perché in grado di igienizzare, rimuovere le macchie ed eliminare i cattivi odori. Poiché le superfici dovranno stare a contatto con gli alimenti, è indispensabile diluire la candeggina.

Чистка-холодильника-шаг-1-798x498

7) Pulire la lavatrice

In casa, con la candeggina si può pulire anche la lavatrice: basta riempire la vaschetta per l’ammorbidente di candeggina e metterne un misurino anche in quella per il detersivo. Avviando poi un lavaggio a 40 gradi senza centrifuga, la lavatrice sarà completamente igienizzata e tornerà come nuova!

candeggina lavastoviglie

8) Togliere le macchie di tè e caffè

Sono due delle macchie più ostinate e più difficili da rimuovere: parliamo del tè e del caffè. Anche in questo caso la sorprendente candeggina può essere d’aiuto. Basta immergere i capi sporchi in una soluzione composta da acqua e candeggina e lasciarli a mollo per una notte. Ovviamente, attenzione ai colori.

candeggina te e caffe

9) Far durare più a lungo i fiori recisi

Spruzzando qualche goccia del miracoloso detergente, i fiori in casa potranno durare per un arco di tempo nettamente più lungo. Attente a non esagerare, altrimenti rischierete di ottenere l’effetto contrario. Mantenete una distanza adeguata in modo che lo spruzzo arrivi in modo omogeneo su tutti i fiori.

candeggina fiori

10) Disinfettare le mani

Infine, ultima azione ma non meno importante, la candeggina permette anche di disinfettare le mani e perfino di pulire le unghie. Basta intingere lo spazzolino per le unghie in una miscela di acqua e candeggina e spazzolare con delicatezza. Infine, risciacquate a fondo e con molta attenzione.

candeggina mani

Share and Enjoy !

Shares