Share and Enjoy !

Shares
bicchieri-opachi-lavastoviglie-prima-dopo

Quando i bicchieri diventano opachi a causa della lavastoviglie non c’è nulla di più noioso e impegnativo che farli tornare brillanti! Ma perché?

Innanzitutto, spesso non si conoscono le cause che rendono i bicchieri tristemente opachi. Nella maggior parte dei casi la perdita di lucentezza è dovuta all’acqua ricca di calcare o proprio ai frequenti passaggi in lavastoviglie.

Il brillantante, per quanto possa essere una soluzione tampone, non è altrettanto ecologica.

Non dimentichiamo che il brillantante è un pericoloso agente inquinante per l’ambiente e anche per la salute, visto che i residui possono rimanere sulle nostre stoviglie e, di conseguenza, ingeriti da noi. Meglio affidarsi a soluzioni naturali, tanto semplici quanto efficaci che ci faranno riscoprire il piacere di avere bicchieri brillanti con poca fatica e spendendo poco!

Questi 5 rimedi, essendo naturali e non usando prodotti aggressivi o detergenti chimici, sono utilizzabili sia sui bicchieri che usiamo tutti i giorni a tavola, sia su bicchieri più delicati di cristallo, senza paura di rovinarli. Pronte a far tornare a splendere i bicchieri e rimuovere quella odiosa e antiestetica patina di grasso e sporco? Scopriamo insieme 10 modi per ridare lucentezza ai bicchieri opachi:

1) Rimedio naturale a base di bicarbonato

Sappiamo tutti quanto il bicarbonato sia un prezioso alleato dell’economia domestica. Un rimedio perfetto per molte pulizie ecologiche e naturali e anche per il lavaggio dei bicchieri opachi. Basta sciogliere in due litri di acqua cinque cucchiai di bicarbonato di sodio e lasciare i bicchieri in ammollo in questa miscela, anche tutta la notte: il mattino successivo, sciacquateli con acqua fredda così noterete come avranno recuperato la loro splendida brillantezza.

bicchieri-opachi-lavastoviglie

2) Rimedio naturale per bicchieri già opachi a base di succo di limone

Nel caso in cui quella odiosa patina di opaco si sia già formata sui nostri bicchieri, possiamo creare in una pentola una miscela con un bicchiere di aceto e cinque bicchieri di acqua. La miscela va fatta bollire e solo quando si sarà intiepidita, immergete i bicchieri nella pentola con del succo di limone e poi asciugateli con dei fogli di giornale. Un rimedio eccellente e soprattutto ecologico, perché serve anche per riciclare i giornali vecchi!

bicchieri-opachi-lavastoviglie-limone

3) Prima del lavaggio in lavastoviglie… Acqua e zucchero! E poi aceto di vino bianco…

Prima di lavare i bicchieri possiamo spruzzarli con una soluzione di acqua e zucchero. Una soluzione molto efficace anche per il lavaggio a mano con spugnetta. Si raccomanda inoltre di sciacquare bene. Sempre come soluzione preventiva, possiamo sostituire efficacemente il brillantante con una ecologica e naturale soluzione a base di acqua e aceto di vino bianco. L’aceto purifica, disinfetta, sgrassa e torna a far brillare i bicchieri.

4) Sale grosso e aceto bianco? Sì grazie!

Un altro possibile rimedio prevede di riempire i bicchieri opachi con sale e aceto in pari quantità per poi agitarli in modo tale che il composto si mescoli. Lasciamo agire per dodici ore: insieme, sale e aceto sono ottimi contro le incrostazioni di calcare e di grasso.

bicchieri-opachi-lavastoviglie-sale-grosso

5) Altri rimedi efficaci ed economici: la candeggina e il lievito chimico in polvere

Possiamo usare, con accortezza, anche un po’ di candeggina. Si raccomanda massima cura nel risciacquo per evitare contaminazioni con i liquidi che andremo a bere. Un altro rimedio naturale prevede di mettere sui bicchieri del lievito chimico in polvere e poi risciacquare.

6) Sale grosso: per i casi meno gravi

Nel caso ci trovassimo davanti a dei bicchieri leggermente opachi potremmo intervenire tempestivamente per evitare che il problema si aggravi nei lavaggi successivi. In questo caso, la soluzione migliore potrebbe essere il sale. Prendiamo una bacinella abbastanza capiente da poter contenere tutti i bicchieri che vogliamo lucidare e riempiamola di acqua tiepida. Sciogliamo al suo interno un paio di cucchiai di sale e immergiamo i bicchieri per circa 30 minuti, poi risciacquiamo!

bicchieri-opachi

7) Sapone di Marsiglia

Se in casa non abbiamo l’aceto o il bicarbonato, e la soluzione con il sale non funziona, allora potremmo provare a ridare lucentezza ai nostri bicchieri con il sapone di Marsiglia. Tagliamone qualche scaglia e facciamola sciogliere in una bacinella di acqua tiepida, nella quale andremo anche ad inserire i bicchieri opachi. Lasciamoli in ammollo un’oretta, poi aiutandoci con uno spazzolino o con una spugnetta raschiamo le parti più difficili. Risciacquiamo con cura, anche un paio di volte se fosse necessario ed il gioco dovrebbe essere fatto!

bicchieri-opachi

8) Aceto bianco e detergente per piatti

Una buona soluzione per ridare lucentezza ai bicchieri opachi consiste nel creare un composto con aceto di vino bianco e detergente impiegato per le stoviglie. Questo si può tranquillamente abbinare a qualsiasi altro punto visto in precedenza, impiegandolo nel momento del risciacquo. Misuriamo in cucchiai l’aceto e il detergente e mischiamoli in eguale quantità, aiutandoci poi con la normale spugnetta per piatti laviamo accuratamente i bicchieri sotto acqua fredda corrente. Così facendo dovremmo essere riusciti ad ovviare al problema!

bicchieri-opachi

9) Limone, aceto e sale: la soluzione definitiva

La soluzione più efficiente che possiamo trovare per ridare lucentezza ai nostri bicchieri opachi utilizza la maggior parte degli ingredienti visti in precedenza. Innanzitutto, riempiamo una bacinella con almeno 1 litro d’acqua tiepida. Aggiungiamo un limone tagliato a fettine, oppure il suo succo spremuto, 100 ml di aceto di vino bianco e 2 cucchiai di sale fino (o 1 cucchiaio nel caso preferissimo usare quello grosso). Mischiamo tutto con cura e immergiamo i bicchieri, se avessimo bisogno di più acqua aggiungiamo anche tutti gli altri ingredienti proporzionalmente per ogni litro. Lasciamoli in ammollo per almeno una giornata e poi risciacquiamo con acqua fredda!

bicchieri-opachi

10) Prevenire l’opacizzazione dei bicchieri

Ora che abbiamo scoperto tutti i modi migliori per restituire brillantezza ai bicchieri opachi, cerchiamo anche di capire come prevenire il ritorno di questo fastidioso inconveniente. Innanzitutto, la ragione principale per l’opacità potrebbe essere il vapore che si genere all’interno della lavastoviglie. Per ovviare dovremmo selezionare attentamente la temperatura, regolandola eventualmente di volta in volta. Una volta finito il ciclo nella lavastoviglie premuriamoci poi di aprire subito il portello in modo che defluisca correttamente. Inoltre, evitiamo l’uso dei prodotti “3 in 1” perché potrebbero risultare eccessivamente aggressivi rispetto alle esigenze del lavaggio, rovinando la patina che ricopre i bicchieri.

bicchieri-opachi

Share and Enjoy !

Shares