Share and Enjoy !

Shares
materasso con acari

Quando milioni di piccolissimi insetti iniziano a impossessarsi del vostro letto, non potete certo dormire sonni tranquilli.

Gli acari del letto si nascondono nel materasso e si nutrono delle cellule morte della pelle. Se presenti in grosse quantità, questi fastidiosi insetti possono provocare reazioni serie sull’organismo, spaziando dalle irritazioni delle vie aeree alle vere e proprie crisi d’asma, passando per altri problemi di tipo dermatologico.

Eliminarli non è solo possibile, è anche facile.

Farlo in maniera naturale lo è ancora di più. Non servono, infatti, prodotti troppo aggressivi o detergenti chimici: con pochi e semplici ingredienti, facilmente reperibili in casa, si possono scacciare gli acari dal materasso, restituendo alla vostra camera da letto un ambiente salubre e confortevole.

Prevenire è meglio che curare, pertanto prima di correre ai ripari è bene anche sapere come evitare che questi insetti si accumulino nel vostro materasso. Con le dovute attenzioni, non servirà nemmeno affidarsi ai rimedi naturali.

Scopriamo come combattere gli acari del letto nel corso delle prossime pagine >>

3) Arieggiare il letto il più possibile

Gli acari proliferano negli ambienti umidi, scuri e ricchi delle sostanze di cui si nutrono, come ad esempio le cellule morte del corpo. Per contrastarli, è necessario quindi alterare il loro habitat naturale, arieggiando il più possibile il letto ed evitando di commettere un errore che si fa spesso: rifarlo appena svegli. Al mattino, quindi, è importante spalancare le finestre per permettere alla stanza di fare il pieno di aria fresca. Durante questa operazione, è necessario tirare le coperte e le lenzuola ai piedi del letto, per lasciare che il materasso assorba l’aria e la luce del sole.

letto da rifare

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>

2) Rimuovere acari e uova

I cristalli del bicarbonato sono in grado di eliminare gli acari dal materasso in pochissimo tempo. Come se non bastasse, possono anche distruggere gran parte delle uova. Come applicarlo? Niente di più semplice! Dopo aver rimosso le lenzuola e il coprimaterasso dal letto, cospargere il materasso con 3 cucchiai di bicarbonato. I risultati dovrebbero arrivare dopo appena due ore. Per ultima cosa, è necessario rimuovere il bicarbonato con l’aiuto di un aspirapolvere.

acari materasso

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>

1) Profumare il materasso

Dopo aver eliminato gli acari dal materasso, potete ridargli un profumo intenso e gradevole con un rimedio naturale a base di essenza di eucalipto e olio essenziale della pianta di tè. Basta immergere un panno in acqua tiepida e versarci sopra qualche goccia di entrambe le essenze. Successivamente, passare il panno su tutta la superficie del materasso e lasciar asciugare bene prima di rifare il letto. Applicando questo trattamento almeno una volta al mese, si potranno anche eliminare gran parte degli acari.

olio essenziale di eucalipto

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Facebook con le tue amiche!

Share and Enjoy !

Shares