5 stupende piante per il bagno che assorbono umidità e cattivi odori

Eliminiamo subito dalla testa l’immagine del classico bagno asettico e triste: è giunta ora di dargli un tocco di colore e vita. Ci sono alcune piante che, oltre a rendere il bagno esteticamente più gradevole, sono capaci anche di assorbire l’umidità e attenuare i cattivi odori.
Di solito si sceglie di non mettere le piante nel bagno per via della scarsa luce. Eppure, ci sono tantissime piante meravigliose che prosperano in condizioni di ombra ed eccesso di umidità, caratteristiche che di solito hanno tutti i bagni.
Di seguito ti elenchiamo 5 piante per il bagno che hanno bisogno di pochissime cure e che, oltre a migliorare l’aspetto del bagno, riducono umidità e cattivi odori.
Pothos e falangio. Sono due tra le piante d’appartamento più usate, ma in pochi le mettono nel bagno. Crescono benissimo in penombra e in ambienti molto umidi. Hanno bisogno solo di un po’ di acqua ogni qualvolta il terriccio diventa asciutto al tatto.
Aloe vera. È una pianta molto resistente che, oltre a decorare, è anche molto utile per la nostra salute. L’aloe vera ha bisogno di così poca acqua che basta il vapore della doccia a soddisfare le sue necessità idriche.
Edera comune. Una pianta ideale per il bagno, capace di assorbire l’umidità ed essere ancora più belle in ambienti molto umidi. L’importante è evitare di esporla alla luce diretta del sole.
Gemma di Zanzibar. Questa pianta tropicale è una delle più resistenti e ha bisogno di pochissime cure. Avendo bisogno di molta luce, è consigliata per i bagni dotati di finestra.
Piante dell’aria. Il suo nome scientifico è tillandsia e ha la particolarità di non avere bisogno di terra per sopravvivere. Si nutre dell’umidità presente nell’aria attraverso le sue foglie. Può crescere senza luce solare diretta, ma sempre se esposta in un ambiente umido. Esistono numerose varietà, dalle forme e dai colori diversi, che offrono tante opzioni decorative.