5 pianeti saranno allineati per un mese: come osservarli

Il cielo non smettei mai di stupirci, e spesso accadono fenomeni meravigliosi che possiamo osservare. Eclissi e piogge di comete sono solo alcuni di essi: spesso perdiamo spettacoli emozionanti solo perché non ne siamo a conoscenza.
I pianeti allineati sono uno di questi incredibili fenomeni. Dal 20 gennaio scorso, i 5 pianeti facilmente visibili dalla terra (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno) saranno allineati, e resteranno così fino a fine febbraio. In questo articolo ti spieghiamo come vederlo da casa, senza usare un telescopio.
Il miglior momento per osservare il cielo è fra le 5 e le 6 di mattina: un orario perfetto in cui tutti i pianeti saranno facilmente visibili.
Giove e Venere compaiono poco dopo il tramonto, ma Venere sparisce subito. Verso mezzanotte è possibile vedere Marte. Subito dopo compare Saturno, riappare Venere e si aggiunge Mercurio (il più difficile da vedere).
Il modo più semplice per vedere l’allineamento è localizzare Venere, l’astro più visibile in quanto più luminoso (dopo il Sole e la Luna). Per trovarlo, osserva l’orizzonte, vicino al punto in cui si intravede l’alba (est), cercando una “stella” di luce molto potente.
Lì vicino, sempre all’orizzonte, con meno luminosità e più difficile da vedere, si trova Mercurio. Anche Marte è facilmente visibile, se hai il privilegio di vivere in una zona con edifici non molto alti (l’ideale sarebbe in campagna). Una volta localizzati i due pianeti, traccia una linea diagonale immaginaria nel cielo per trovare gli altri.