4 rimedi naturali per combattere gli acari

Gli acari sono dei minuscoli insetti, della famiglia degli aracnidi che, muovendosi con la polvere, si insinuano in ogni angolo della casa e in particolar modo in zone come cuscini, materassi e tappeti. Gli acari non sono semplici da eliminare e molte specie di questi insetti possono portare disturbi come allergie o asma agli esseri umani.
Ovviamente in commercio esistono molti prodotti, a base di sostanze chimiche nocive, in grado di eliminare questo fastidioso problema. Ma queste sostanze, a lungo andare, non solo sono dannose per l’ambiente ma anche per il nostro organismo. Proprio per questa ragione abbiamo deciso di svelare qualche rimedio naturale che ci offrirà la possibilità di liberarci degli acari in modo efficacie e senza alcun rischio.

credit: pixabay/keresi72
La prima cosa da sapere è che è impossibile eliminarli totalmente di loro, ma è comunque possibile cercare di diminuire la proliferazione. La prima cosa è liberarsi dell’umidità e far arieggiare la casa il più spesso e il più a lungo possibile. Scopriamo inoltre altri piccoli trucchi da utilizzare.
Cosa troverai di seguito?
Olio di Neem
È un olio estratto dalle pressatura dei semi dell’omonimo albero, diffuso in particolare nelle zone dell’India. Questo particolare olio ha in sè molte proprietà benefiche, tra le quali troviamo le antinfiammatorie, antimicotiche, emollienti e antiparassitarie. Per l’eliminazione degli acari, basterà miscelarlo con dell’acqua, inserirlo all’interno di un flacone ed erogarlo su tutta la superficie del materasso e anche dei cuscini.
