3 soluzioni per preparare un ammorbidente fai da te

Siamo capaci di spendere gran parte dei nostri risparmi per acquistare profumi per donna. Adoriamo le fragranze…su di noi e su ciò che indossiamo ovviamente!
Quanto è piacevole aprire i propri armadi e sentire il dolce profumo degli abiti lavati e puliti! A volte il semplice lavaggio non dona la profumazione voluta e allora siamo solite aggiungere un po’ di ammorbidente.
Ultimamente sul mercato possiamo trovare ogni tipologia: detersivi ecologici, detersivi naturali, detersivi per bambini…
Probabilmente vi sarete accorte che le pubblicità su questi prodotti commerciali sono sempre più presenti durante gli stop tra un programma televisivo e l’altro, ma non tutti sanno che, gli ammorbidenti sono un vero e proprio pericolo per l’uomo e per l’ambiente.
Infatti, questi prodotti, contengono delle sostanze tossiche e potenzialmente cancerogene per la nostra pelle. Quindi sarebbe bene non utilizzarle abitualmente e soprattutto, evitare che vengano impiegati per ammorbidire gli abiti dei bambini.
Quindi, per ovviare al problema bucato morbido e profumato, potrete preparare un pratico ammorbidente fai da te con gli ingredienti di cui disponete nelle vostre case.
Scopriamo come preparare una soluzione naturale e non tossica che si possa utilizzare su ogni tipo di bucato:
3) Aceto di mele e bicarbonato
Realizzare un ammorbidente totalmente ecologico in casa sarà davvero semplice ed economico. Inoltre, non dovrete più accontentarvi delle profumazioni commerciali, perché potrete decidere anche quella che più vi piace. Innanzitutto vi occorrerà: dell’aceto di mele, del bicarbonato di sodio, dell’acqua e qualche goccia di olio essenziale per bucato. Prima di procedere, riscaldate 200 ml di acqua e versate il contenuto in una ciotola. A questo punto mischiate insieme tutti gli ingredienti nelle seguenti proporzioni: 800 ml di aceto di mele, 100 gr di bicarbonato e 3- 4 gocce di olio profumato. Una volta preparato l’ammorbidente potrete utilizzarlo nel bucato aggiungendo fino a 4 cucchiai di soluzione. Per preservare la profumazione conservate il liquido in un barattolo con chiusura ermetica.

2) Acido citrico
Dopo l’aceto, un’altra pratica soluzione per rendere il bucato morbido e pulito è l’acido citrico. In questo caso vi occorrerà, oltre a questo, anche dell’acqua distillata e degli oli essenziali a piacere. Aggiungendo 200 ml di acido citrico a 2 litri d’acqua si otterrà un perfetto ammorbidente che permetterà di disinfettare tutti gli indumenti anche a basse temperature. Infatti, aggiungendo alla soluzione qualche goccia di olio essenziale si potenzierà la sua azione germicida.

1) Balsamo
In casi estremi, estremi rimedi! Quindi, se vi trovaste davvero sprovviste di qualsiasi delle precedenti soluzioni naturali potrete utilizzare il balsamo per capelli. Un’alternativa da considerare solo in caso di necessità, ma davvero semplice, efficace ed a portata di mano.
