Share and Enjoy !

Shares

Le bustine del tè che normalmente vengono gettate via una volta preparata la bevanda possono essere riutilizzate in tantissimi modi. Ricche di antiossidanti e nutrienti, offrono numerosi benefici e possono essere reimpiegate nei seguenti modi.

Ustione da rasoio. Applica una bustina del tè ancora umida direttamente sull’area colpita da dolore per alleviare il dolore. E’ utile sia per gli ematomi che per i taglietti.

Gengive. Se ti capita spesso di vedere uscire sangue dalle gengive subito dopo aver lavato i denti, prova ad applicare una bustina di tè imbevuta di acqua calda direttamente sulla gengiva.

Piante. Versare il contenuto delle bustine di tè usate nel terriccio delle piante è un ottimo metodo per tenere alla larga insetti dannosi.

Cattivo odore dei piedi. Immergi i piedi in un infuso preparato con bustine del tè, anche usate. Attendi 20 minuti per avere risultati soddisfacenti.

Specchi. Può sembrare bizzarro, ma lavare gli specchi con del tè li rende come nuovi. Immergi un panno nel tè freddo e usalo per pulire lo specchio, prima di asciugarlo con un panno asciutto.

Capelli. Risciacquare i capelli con il tè è un’ottima alternativa naturale al balsamo.

Congiuntivite. Applicare una bustina del tè usata e tiepida (non calda!) sugli occhi è un ottimo rimedio contro il gonfiore causato dalla congiuntivite.

Vesciche. Per eliminarle e prevenire le infezioni poggia sulle verruche una bustina del tè ancora tiepida.

Acne. Risciacqua il viso con tè verde per alleviare e disinfettare un viso colpito da acne.

Share and Enjoy !

Shares