Share and Enjoy !

Shares
inbiancare -biancheria sporca

La prima cosa a cui si pensa per debellare i cattivi odori dalla propria casa è quello di comprare un diffusore e premere per far uscire il profumo contenuto al suo interno, pieno di sostanze chimiche. A questo punto l’aria sarà profumata ma non risulterà così pura come si crede.

In effetti, sebbene il cattivo odore si sia dissipato per alcuni minuti, l’aria non è più sana. Ancora peggio, gli esperti hanno analizzato questi deodoranti e hanno trovato una grande quantità di sostanze chimiche cancerogene che non dovrebbero mai essere utilizzate in casa, figuriamoci nella stanza di un bambino.

Respirando i fumi di queste sostanze chimiche pericolose ogni giorno, rischiamo grandi complicazioni. Ma non allarmiamoci e vediamo come sostituirli con prodotti fatti in casa altrettanto efficaci.

Nelle pagine seguenti vedrai quale miscela è più efficace contro un certo tipo di odore, senza spendere un soldo e, soprattutto, senza correre rischi inutili per la salute.

Scopriamo insieme come profumare la casa utilizzando i rimedi naturali:

1) Cattivi odori del frigorifero

In cucina ci sono molti motivi per cui si formi un parecchia puzza. Ad esempio, il frigorifero è spesso un posto in cui si formano diversi odori cattivi ma non utilizzare mai olii essenziali per debellarli. Perché, profumando, rischiano di alternare il gusto del cibo. La soluzione è quella di utilizzare un piattino pieno di argilla verde e bicarbonato di sodio. Questo dovrebbe neutralizzare i cattivi odori in modo naturale e veloce.

frigorifero

2) Cattivo odore di chiuso

Quando non si aprono le finestre da molto tempo si può formare un odore stantio. Per rimuoverlo dovrai spruzzare metà dell’acqua mescolata con vino bianco. Un’altra scelta è quella di preparare una miscela di aceto bianco, acqua calda, 3 gocce di olio essenziale di limone e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Se questo cattivo odore proviene da un mobile, oltre a spruzzare questa miscela, puoi mettere dentro alcuni piattini che contengano dell’argilla o del bicarbonato di sodio.

Persiane-chiuse-palazzo

3) Cattivi odori di animali

Se hai un animale può succedere che feci o urina macchino i tuoi tappeti. Se la pulizia è già difficile, rimuovere completamente l’odore lo è ancora di più. Per debellare la puzza dovrete spruzzare una miscela composta da: 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, 2 cucchiai di aceto bianco, 1 cucchiaio di detersivo per piatti, 2 tazze di acqua calda e 1 cucchiaino di olio di eucalipto. Altrimenti, cospargere moquette e tappeti con un buon strato di bicarbonato di sodio. Lasciarlo agire durante la notte e aspirare al mattino per rimuoverlo.

gatto-sul-tappeto-in-casa

4) Cattivi odori della persona malata

Dopo aver trascorso diverse ore o giorni a ammalati in una stanza, può insorgere un odore indesiderato. Per eliminarlo, dopo aver aerato la stanza, occorrerà spruzzare senza parsimonia questa miscela di 2/3 di aceto bianco, 1/3 di acqua calda e una ventina di gocce di olio essenziale di eucalipto. Chiudi la porta e lasciala andare. L’olio essenziale di eucalipto è antivirale e antibatterico.

donna-dormire-coperta

5) Cattivi odori in piani di lavoro e piastrelle

Se il cattivo odore persiste sui piani di lavoro in cucina e sulle piastrelle anche del bagno è il caso di ricorrere a un mix perfetto per le superfici lisce. Quindi, dopo aver preparato una soluzione composta da venti gocce di olio essenziale di tea tree e un litro di aceto bianco, spruzzala nelle zone interessate e lascialo asciugare.

bagno-con-piastrelle

6) Cattivi odori dalla spazzatura

La tua spazzatura puzza anche se l’hai pulita e hai già provato con altri metodi naturali senza nessun risultato? A questo punto prova a mettere sul fondo del cestino un batuffolo di cotone imbevuto di una goccia di olio essenziale di tea tree e una goccia di olio essenziale di limone. Altrimenti, versare argilla o bicarbonato, che assorbono i cattivi odori.

sacchetto-spazzatura

7) Cattivi odori di tabacco

Sei un fumatore o un fumatore è venuto a casa tua e sei disperato per questo odore soffocante. Non preoccuparti, spruzza sul tappeto e sulle tende questa soluzione composta da acqua calda e una dozzina di gocce di olio essenziale di citronella. Altrimenti spruzza la miscela composta da 2 tazze di acqua calda, 8 gocce di limone e un cucchiaino di bicarbonato di sodio, in ogni stanza. Funziona anche per l’auto.

Posacenere-sigarette

8) Cattivi odori di biancheria sporca

Il bucato che si accumula è spesso fonte di cattivi odori ma c’è una soluzione anche per questo. Infatti, basterà spruzzare una soluzione di un litro di acqua calda mescolata con bicarbonato di sodio, più 10 gocce di olio essenziale di limone, più10 gocce di olio essenziale di tea tree. Altrimenti, cospargere il bucato con bicarbonato di sodio.

biancheria-sporca

9) I barattoli di vetro

vasetti per fare le conserve, oltre a dover essere sterilizzati molto bene, non devono avere nessun tipo di odore. Per rimuoverlo, occorrerà versare un po’ di aceto bianco nel contenitore, aggiungere acqua calda, chiudere, girare il barattolo e lasciar riposare per una notte. Il giorno successivo gli odori spariranno e basterà risciacquare il contenitore con acqua calda.

Barattoli-di-vetro

10) Cattivi odori nelle scarpe

A volte le scarpe emanano davvero cattivi odori. I responsabili sono funghi, batteri ecc. Per pulirle e deodorarle, cospargi l’interno con bicarbonato di sodio o sale grosso e lascia riposare per una notte. Il giorno successivo, si dovrà rimuovere il bicarbonato di sodio o il sale e l’odore sarà sparito! Inoltre, è meglio indossare calze di cotone o lana piuttosto che calze di nylon o poliestere, che impediscono ai piedi di respirare correttamente.

Scarpe-da-ginnastica

11) Odore di vernice

Una casa ha sempre bisogno di qualche lavoro di manutenzione necessario e imbiancare le pareti dopo qualche hanno è uno di questi. Se hai appena ridipinto o dato della vernice, l’odore può disturbare, pur arieggiando la stanza. Per assorbire la puzza è possibile utilizzare il latte caldo che dovrà essere messo in diverse tazze nella stanza.

rullo, vernice bianca, imbiancare

12) Lettiera del gatto

Per avere sempre un odore sano nella lettiera del gatto, oltre ad aggiungere un po ‘di borotalco per bambini quando si cambia la sabbia, è possibile utilizzare il bicarbonato di sodio. Tuttavia, se messo in grandi quantità, può diventare tossico per il gatto. Sarà necessario solo mettere un sottile strato sul fondo e ricoprire la lettiera con la sabbia.

Share and Enjoy !

Shares