11 progetti fai-da-te per trasformare un semplice mobile IKEA in un pezzo di design
Da alcuni anni a questa parte, è impossibile pensare al concetto di “casa” senza che la mente lo associ automaticamente al marchio IKEA. La nota multinazionale svedese è arrivata infatti a dominare il mercato dell’arredamento con i suoi mobili essenziali (al punto da creare uno stile ormai riconoscibile) e adatti a tutte le tasche.
Parallelamente, si sono moltiplicati in questi anni i progetti fai-da-te che mirano a modificare e trasformare proprio quei mobili, spesso partendo dai pezzi più anonimi ed economici fino ad arrivare a risultati decisamente più ambiziosi. Ecco a voi una selezione di 11 progetti particolarmente riusciti.
Cassettiera RAST

immagine: IKEA/RAST
Rimuovendo i pomelli rotondi, pitturando ed aggiungendo dei dettagli in pelle e in ottone, si ottiene un risultato decisamente convincente.

immagine: Vintage Revivals
Lampadario OTTAWA

immagine: IKEA/OTTAWA
Una passata di vernice color rame darà a questo lampadario un look molto più vintage ed elegante.

immagine: Kojo Designs
Supporti EKBY BJÄRNUM

immagine: IKEA/EKBY BJÄRNUM
Anche in questo caso la vernice color oro o rame cambia completamente l’aspetto.

immagine: Design Manifest
Cassettiera RAST

immagine: IKEA/RAST
Adagiando sulla cassettiera una vecchia porta coperta con un plexiglass e aggiungendo delle gambe da tavolino, si ottiene una perfetta scrivania da lavoro. Completano l’opera una mano di vernice e la sostituzione dei pomelli con delle maniglie metalliche.

immagine: Sconosciuto
Vetrina BILLY

immagine: IKEA/BILLY
Una serie di vetrine da soggiorno è stata utilizzata per creare un’intera parete-contenitore estremamente elegante. In questo progetto era stata usata la vetrina BORGSJO, poi uscita fuori produzione. Ma lo stesso effetto si può ottenere combinando le vetrine della serie BILLY.

immagine: Avery Street Design »
Mobile da cucina BEKVÄM

immagine: IKEA/BEKVÄM
Con una mano di vernice grigia, una maniglia metallica e un elegante piano di marmo, questo mobiletto da cucina diventa un pezzo d’arredamento stilosissimo.

immagine: Oliver and Rust
Libreria BILLY

immagine: IKEA/BILLY
In questo caso, alla struttura creata con le librerie sono state aggiunte delle bordature decorate e una scala per accentuare l’effetto biblioteca.

immagine: See more at The Makerista »
Base per armadio SEKTION

immagine: IKEA/SEKTION
Aggiungendo gli sportelli e una mensola nera sovrastante, ecco creato un mobile sospeso multifunzione.

immagine: Made By Girl
Scaffale VITTSJÖ

immagine: IKEA/VITTSJÖ
Una base di primer e una di vernice dorata possono rendere lo scaffale molto più elegante e chic.

immagine: Decor-Eat
Poltrona TULLSTA

immagine: IKEA/TULLSTA
Applicando una finta bordatura fatta con una corda, si cambia totalmente il look della poltrona.

immagine: The Gathered Home

immagine: IKEA/VASTER
Un colore scuro e una finta cintura metallica conferiscono alla lampada una grande personalità.

immagine: thegatheredhome.com