Share and Enjoy !

Shares
10 oggetti da non lavare lavastoviglie

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più utili ed utilizzati in molte case. Oltre a far risparmiare molto tempo è anche molto utile per igienizzare qualsiasi tipo di utensile si sia utilizzato per cucinare.

Se è pur vero che la lavastoviglie è un ottimo mezzo per lavare le stoviglie non tutte sono adatte a questo tipo di trattamento ad alte temperature e con detergenti troppo aggressivi.

Se quasi tutti sappiamo che, per non rovinare le decorazioni dei piatti o i bicchieri di cristallo è consigliabile procedere con un normale lavaggio a mano, esistono alcuni oggetti di uso comune che non immagineremmo mai rovinati dalla lavastoviglie.

Dopo aver letto con attenzione questo elenco ricordate sempre di controllare gli utensili all’interno dell’elettrodomestico prima di procedere con il lavaggio a macchina per accertarsi che non ci sia nessuno degli oggetti descritti.

Scopriamo insieme i 10 oggetti da non lavare in lavastoviglie >>

10) Barattoli con etichette

Come precisato in questo elenco non tutto quello che viene utilizzato in cucina può essere lavato all’interno della lavastoviglie. Oltre a poter rovinare gli oggetti stessi con il lavaggio meccanico si rischia anche di manomettere il funzionamento dell’elettrodomestico. Quindi evitate di lavare nella lavastoviglie i barattoli con le etichette. Queste staccandosi andrebbero ad intasare il filtro compromettendo l’intero lavaggio. Piuttosto, lavate i barattoli piuttosto a mano con acqua calda e rimuovete l’eventuale rimanenza di colla con un batuffolo di cotone imbevuto nell’alcol. In questo modo lalavastoviglie non necessiterà di interventi per la manutenzione.

Barattoli con etichette

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>

9) Utensili in legno

In cucina sono molto utilizzati i taglieri e i cucchiai in legno, molto utili per non graffiare le pentole. Questo tipo di materiale non è particolarmente adatto alle alte temperature e soprattutto non deve essere lasciato a bagno nell’acqua per molto tempo. Durante il lavaggio in lavastoviglie potreste ritrovarvi il legno gonfio e addirittura crepato. Per evitare di buttare via tutto meglio procedere con un lavaggio manuale, asciugando tutto molto bene.

Utensili in legno

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>

 8) Bicchieri in cristallo

bicchieri in cristallo, oltre ad essere molto belli e costosi, sono anche molto delicati. Con un lavaggio meccanico il rischio di rottura è veramente elevato e i detersivi troppo aggressivi li potrebbero rendere molto opachi. Anche per questi oggetti è consigliabile un lavaggio a mano a basse temperature senza strofinarli con una spugnetta ruvida. Lo stesso principio vale per i bicchieri in vetro decorati a mano.

Bicchieri in cristallo

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>

7) Padelle antiaderenti

In questo elenco degli oggetti da evitare di lavare in lavastoviglie si trovano anche le padelle con il fondo antiaderente. Infatti, le alte temperature del lavaggio meccanico riduce notevolmente lo strato con cui è stata rivestita, rendendola più vulnerabile ai graffi. Meglio proceder con un lavaggio delicato e in caso di incrostazioni resistenti, meglio lasciare a bagno un’intera notte.

Padelle antiaderenti

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>

 6) Pentole in ferro

Le pentole in ferro sono un altro utensile che potrebbe rovinarsi. Infatti, il ferro è un materiale che ha la tendenza ad ossidarsi facilmente, finendo con l’arrugginire. Per evitare che le padelle si arrugginiscano è consigliabile lavarle a mano in modo svelto. Inoltre, andranno asciugate subito dopo con estrema attenzione.

Pentole in ferro

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>

5) Tegami in alluminio

Anche le padelle in alluminio sono molto delicati. Infatti, il rischio di lavarli in lavastoviglie è che, a contatto con detergenti troppo aggressivi, si macchino. Meglio un lavaggio delicato con un detersivo per piatti fai da te a base di olio essenziale di arancia. In questo modo resteranno lucidi a lungo.

Tegami in alluminio

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>

 4) Utensili e padelle in rame

Gli utensili e le padelle in rame non sono molto utilizzati e come i metalli precedenti anche questo è molto delicato. Le temperature troppo alte e i detersivi chimici rovinerebbero completamente la superficie, quindi andranno lavati esclusivamente a mano in acqua tiepida e lucidati interamente con il succo del limone.

Utensili e padelle in rame

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>

3) Pietra ollare

La pietra ollare è un materiale molto poroso. Per questa sua proprietà è in grado di assorbire e trattenere le sostanze che compongono i detersivi per i piatti. Per questo è consigliabile lavarlo solo con acqua tiepida, eliminando i resti di cibo con un raschietto.

Pietra ollare

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>

 2) Piatti di porcellana

piatti in porcellana con decorazioni disegnate a mano sono davvero molto delicati. L’acqua troppo calda e i detersivi per lavastoviglie cancellerebbero mano a mano il disegno. Anche per questi è meglio procedere con un lavaggio manuale molto delicato.

Piatti di porcellana

1) Coltelli

Anche i coltelli, soprattutto quelli molto grandi, corrono il rischio di rovinarsi in lavastoviglie. Per evitare che si graffino è meglio lavarli sempre a mano e asciugarli con cura prima di riporli nel cassetto.

Coltelli

Fonte immagine

Share and Enjoy !

Shares