10 idee economiche per decorare l’albero di Natale

Quanta gioia e felicità negli occhi dei più piccoli! Natale è quasi alle porte e come ogni anno dovremmo addobbare tutto alla perfezione. Il primo compito sarà tirare fuori dalla soffitta i vecchi oggetti natalizi e fare una scelta tra quelli che meritano ancora di essere esposti.
Utilizzate un colore predominante e decorate a tono. Rosso, blu, argento e oro sono solo alcune delle tonalità con cui potrete abbellire casa: tutte bellissime e super brillanti.
Ovviamente, potrete dilettarvi costruendo qualcosa con le vostre mani. Il necessario? Un po’ di fantasia e tanti sorrisi insieme ai più piccoli che vorranno sicuramente adoperarsi per abbellire l’albero di Natale in compagnia di mamma e papà.
Il Natale è un momento di condivisione e non di frenesia legata ai regali e agli addobbi. In questo modo potrete rilassarvi e decorare ogni angolo con gusto. Tante piccole idee economiche e fai da te per rendere unici tutti i tuoi ambienti.
Scopriamo insieme le idee per decorare con gusto e originalità >>
10) Un albero goloso
Con l’arrivo dell’inverno i fine settimana sono spesso trascorsi all’interno delle mura di casa. Rifugio sicuro e caldo che si può trasformare in un vero e proprio laboratorio di delizie. Siete appassionate di cucina, o meglio, vi dilettate con sapienza nello sfornare deliziosi dolci? Ecco come realizzare un albero di natale “dolce e gustoso”. Preparate l’impasto per i biscotti e in compagnia dei più piccoli divertitevi a trasformarli in forme buffe. Aiutatevi con gli stampini per dolci: facili e funzionali soprattutto per i bambini. Dopo averli infornati e fatti raffreddare, appendeteli all’albero con piccoli nastrini in raso rossi e verdi.

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
9) Modernità e minimalismo
Ami l’effetto minimal e non hai intenzione di rinunciarci neanche a Natale? Ecco come realizzare la struttura per decorare anche gli ambienti più moderni. Procuratevi una serie di circonferenze in metallo di misura crescente. Ovviamente, per la base dovrete utilizzare quella più grande e mano a mano decrescere. Unite il tutto con due barre di ferro e legate lo spago a diverse altezze. Ai bordi delle differenti circonferenze potrete aggiungere tante piccole luci e palline colorate. Invece, se non vorrete cimentarvi con ferro e spago vi basterà aprire una scala al centro della sala. Per un look ancora più alternativo, al posto dei soliti addobbi natalizi, potrete appendere foto o oggetti che vi ricordano l’anno in procinto di concludersi.

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
8) Salva spazio
Hai una parete un po’ troppo bianca che aspetta solo di essere decorata? Ecco come costruire un albero di Natale adatto anche alle case più piccine. Procuratevi tante cartoline, adesivi e oggetti in stile natalizio e dello scotch di carta, prendete le misure dalla base e iniziate ad appiccicarle sul muro. Un piccola idea che arrederà subito tutti gli ambienti senza togliere spazio e soprattutto sarà a prova dei più maldestri.

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
7) Non si butta via nulla
Scatole, scatoline e scatoloni, è arrivato il momento del riciclo. L’occorrente: ciò che pensavate di buttare e una bomboletta spray bianca o del colore che preferite. Impilate ed incollate le diverse scatole in modo da formare una piramide che ricordi la forma di un albero. Successivamente vi basterà spruzzarle di colore e adornarle con le lucine colorate.

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
6) Come centro tavola
Minuscolo e versatile adatto anche come centrotavola. Optate per un piccolo albero artificiale e abbellitelo con le classiche decorazioni natalizie. Se preferite, potrete dilettarvi nel colorare piccole pigne con tanti glitter colorati, il tutto risulterà adatto ai pranzi e alle cene nei periodi di festa.

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
5) Sospeso e leggero
Anche questa piccola idea vi permetterà di realizzare l’albero in pochi minuti. Attaccate alle classiche palline natalizie dei fili di bava trasparente di diverse lunghezze e fissate il tutto su un base come un’asta in legno. Fissate quest’ultima al soffitto e l’albero di Natale a sospensione sarà pronto.

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
4) La pianta di casa
Di comprare un vero albero non ne volete proprio sapere e allora decorate le piante che già arredano casa. Qualche pallina colorata e dei fiocchi che potrete realizzare con la retina delle piante faranno al caso vostro. Ricordatevi che, essendo piante vive, non dovrete assolutamente addobbarle con le lucine elettriche: correreste il rischio di bruciare le foglie.

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
3) Un po’ di manualità in più
Per le più esperte ecco come realizzare una sagoma come simbolo beneaugurante. Procuratevi un pannello di compensato sottile in legno e disegnate l’albero sulla superficie. Per terminare la vostra decorazione occorrerà ritagliare il disegno con un seghetto e decorarlo con le luci al led.

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
2) Stoffa e vecchie palline
In fondo, vi dispiace parecchio buttare via le vecchie palline natalizie ma, ormai sbiadite sono inutilizzabili. Con un po’ di stoffa colorata e dello spago anche le più rovinate avranno una nuova vita. Optate per dei decori natalizi e rivestitele tutte. Incollate e fissate la stoffa, così le palline saranno pronte per rendere magico il vostro albero di Natale, senza aver speso nulla!

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
1) Divertiti in cucina
In tutte le case ci sono tantissime forme diverse di pasta che potranno fare al caso vostro. Incollatele e formate delle piccole stelle e coloratele a piacere. Appendetele con un semplice spago in tinta e saranno perfette per il vostro abete.
