Share and Enjoy !

Shares
errori-mobilio-rallentano-pulizia

Molto spesso quando si arreda una casa o si decide di sostituire un mobile con un altro si compiono dei piccoli “errori” che rischiano di farci sprecare molto tempo nelle pulizie. Secondo uno studio pubblicato dal New York post, infatti, in media si spendono 24 ore al mese in pulizia, circa 5 a settimana.

Questo tempo può essere facilmente ridotto, scegliendo dei mobili che lo rendano più agevole. Seppur generalmente si pensi che il mobilio non influisce particolarmente sulle pulizie, non è affatto vero!

Pensiamo a quante volte ci siamo ritrovati a passare una spugnetta più o più volte sulle piastrelle della cucina per riuscire a sgrassare le fughe tra una e l’altra.

O ancora, a quante volte ci siamo arrampicati su sedie, tavoli e ripiani per raggiungere gli spazi tra i mobili e il soffitto, sempre sporchi e impolverati. Ma con questi 10 consigli riusciremo ad ovviare a tutti i problemi nelle pulizie in modo semplice, senza impazzire con sgrassatori, spugnette e scope telescopiche pieghevoli!

Scopriamo assieme 10 errori nel mobilio che rallentano le pulizie!

Ante dei mobili

Uno degli errori del mobilio che rallentano le pulizie più comune è scegliere armadi e scaffali senza ante. Infatti, senza una protezione che isoli i ripiani la polvere e la sporcizia si depositeranno anche sui nostri oggetti e decorazioni, rendendo le pulizie molto più lente. Se scegliessimo delle ante in vetro sarebbe anche più facile mostrare le nostre decorazioni agli ospiti, senza doverle spolverare prima del loro arrivo! Così facendo, inoltre, potremo anche riporre i set di bicchieri belli senza correre il rischio di trovarli pieni di polvere e doverli lavare nuovamente!

errori-mobilio-rallentano-pulizia

Piastrelle della cucina

Tra gli errori di arredamento che rallentano le pulizie rientrano a tutti gli effetti anche le piastrelle della cucina. Nel momento della scelta si tende a preferire quelle particolari, con sfumature o motivi che rendono la cucina più viva e bella. Eppure, quando si tratta di pulirle, magari dagli schizzi dei fornelli, si impiega tantissimo tempo per scrostare le fughe. Prediligiamo le coperture lisce, o le vernici anti-schizzo, e risparmieremo moltissimo tempo! Inoltre, anche le piastrelle lisce possono regalare motivi particolari e unici.

errori-mobilio-rallentano-pulizia

Fornelli

In questa lista di errori nel mobilio che rallentano le pulizie, rimaniamo un attimo in cucina e concentriamoci sui fornelli. Se ci pensiamo un attimo, una delle superfici che richiede più attenzioni e sforzi per essere pulita è il piano cottura. Con i fornelli tradizionali a gas bisogna infatti rimuovere i vari pezzi, pulendoli separatamente nel caso fossero sporchi, e pulendo poi il piano. Invece, se scegliessimo dei fornelli ad induzione ridurremmo notevolmente il tempo necessario a pulire. Basterà una spruzzata di sgrassatore e un pannetto e immediatamente sarà tutto tornato pulito e brillante!

errori-mobilio-rallentano-pulizia

Mobili e superfici nere

Molto spesso arredando si finisce per scegliere un mobile con una superficie nera. Queste regalano effetti visivi veramente belli e suggestivi, adattandosi pressoché a qualsiasi appartamento. Eppure, queste rischiano di essere un vero e proprio errore che rallenta le pulizie. Si tratta nell’effettivo di un’illusione ottica, sulle superfici scure la polvere che si deposita sembra molta di più, per un semplice effetto di contrasto chiaro/scuro. Scegliendo superfici più chiare, come il grigio in una qualsiasi sua sfumatura, avremo risolto il problema!

errori-mobilio-rallentano-pulizia

Divani e poltrone senza fodera

Indubbiamente i divani e le poltrone in pelle o in tessuti particolari sono veramente molto belli, ma rischiano anche di essere un errore che rallenta le pulizie. Pensiamo a quanto tempo e attenzione necessita la corretta pulizia della pelle o dell’eco pelle. Invece, pulire la loro controparte foderata è molto più semplice e rapido. Basterà rimuovere le fodere, facendogli poi fare un giro in lavatrice, seguendo le corrette indicazioni sull’etichetta, e il nostro divano sembrerà nuovo! Inoltre, in commercio esistono numerose fodere di varie misure con cui possiamo personalizzare e rendere unici i nostri mobili.

errori-mobilio-rallentano-pulizia

Mobili a soffitto

Un errore nel mobilio che rallenta le pulizie piuttosto comune è scegliere mobili che non toccano il soffitto. Questi creano un piccolo spazio “vuoto”, talvolta utilizzato per esporre qualche decorazione, ma il più delle volte lasciato senza nulla. Lì però finisce sempre ed inevitabilmente per depositarsi una grande quantità di polvere e sporcizia, difficile da raggiungere e pulire al meglio. Scegliendo, invece, dei mobili che toccano il soffitto avremo risolto il problema, e accentueremo anche la percezione dello spazio circostante. 

errori-mobilio-rallentano-pulizia

Il serbatoio del gabinetto

Sembrerà strano, e per certi versi potrebbe anche rivelarsi leggermente più scomodo nel caso di problemi con lo scarico, ma tra gli errori nel mobilio che rallentano le pulizie rientra anche il serbatoio del gabinetto. Scegliamo quelli incassati ne muro e avremo una superficie in meno da pulire. Inoltre, il gabinetto sollevato dal pavimento è meglio di quello che tocca terra, perché sarà più semplice pulire i pavimenti e non dovremo occuparci anche del tubo di scarico.

errori-mobilio-rallentano-pulizia

Maniglie di porte e mobili

Arredando casa potremmo aver optato per uno stile vintage o rustico, fatto di mobili antichi, intarsiati e decorati. Le maniglie di questi, però, potrebbero essere un errore che rallenta le pulizie. Infatti, più grande è la maniglia, e maggiore sarà lo spazio che dovremo pulire, tra depositi di polvere, ditate e sporco generico. Sostituiamole con maniglie più piccole, magari rotonde. Per scegliere quelle migliori, andiamo in negozio e controlliamo con attenzione quelle esposte, ci renderemo subito conto di quali trattengono più polvere e ditate!

errori-mobilio-rallentano-pulizia

Carta da parati

La carta da parati era una soluzione estremamente in voga in passato, ancora molto diffusa oggi nelle case antiche. Eppure, pensandoci un attimo ci renderemo subito conto che è uno di quegli errori che rallentano le pulizie. Infatti, la carta da parati trattiene la sporcizia ma il più delle volte non è possibile lavarla senza rovinarla, come nel caso di quelle fatte in tessuto. Prediligiamo le vernici, ma se non vogliamo rinunciare alla carta da parati, informiamoci su quale sia più facilmente pulibile!

errori-mobilio-rallentano-pulizia

Bancone della cucina

Il bancone della cucina è l’ultimo errore di mobilio che rallenta le pulizie di questo elenco! Molto spesso, quando laviamo i piatti un po’ di acqua si deposita sulle superfici vicine al lavello. Quando capita, se non la si asciuga immediatamente rischia di gonfiare il bancone o macchiarlo in modo indelebile. Potremmo optare per il marmo o il granito, ma sono materiali abbastanza costosi. Nel caso preferissimo una soluzione più economica, optiamo per la plastica spessa, o per il metallo, cercando continuità tra il lavello e il bancone della cucina. Così facendo sarà molto più semplice eliminare l’acqua senza che penetri negli incastri!

errori-mobilio-rallentano-pulizia

Share and Enjoy !

Shares